Renzo Castagnini
Renzo Castagnini
Calcio

Calciomercato, la difesa del Barletta e il "fattore G"

Gimmelli e Giovannini nel mirino del ds Castagnini

Continua la corsa al completamento del reparto difensivo in casa biancorossa. Dopo l'arrivo del terzino Pisani e il tesseramento del portiere Pane, ora sono due le "piste" aperte, due mastini difensivi nel segno della G, sulle cui tracce il ds Renzo Castagnini si starebbe muovendo: Gianluca Giovannini e Roberto Gimmelli. Entrambi hanno sfidato il club di via Vittorio Veneto nello scorso torneo, rispettivamente con le divise di Foligno e Pisa. L'intento della società di patron Tatò appare chiaro: presentare un Barletta quanto più vicino all'undici titolare nelle due amichevoli di prestigio in programma questa settimana, contro Padova (domani a Rovereto) e Napoli (venerdì a Dimaro).

Giovannini, classe 1983, mancino, è un difensore centrale capace anche di giostrare all'occorrenza sulla corsia di sinistra: nello scorso torneo ha giocato 8 partite nella serie cadetta con il Padova, squadra che ne detiene il cartellino, e 21 con il Foligno, mettendo a segno anche una rete. Il difensore nato a Terni ha all'attivo esperienze in Prima e Seconda Divisione con le maglie di Lucchese, Fidelis Andria, Manfredonia, Padova e appunto Foligno. Ha già giocato in Puglia e avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento nel Barletta. L'amichevole di domani contro i patavini potrebbe essere l'occasione per chiudere l'affare.

Gimmelli, 29 anni, ha nel suo curriculum più di 250 partite tra Prima e Seconda Divisione (ex C1 e C2) con le maglie di Pro Vasto, Viterbese, Triestina, Pistoiese, Ancona, Catanzaro ( 5 stagioni con i calabresi) e infine Pisa, dove è arrivato nell'estate 2010. Bravo come centrale sia in una difesa a 3 che in un pacchetto arretrato a 4, il difensore nato a pochi chilometri da Barletta, a Canosa, potrebbe arrivare all'ombra di Eraclio con Fabrizio Anselmi che a quel punto potrebbe essere libero di tornare a Pisa, dove ha giocato da gennaio a maggio 2011: un gradito ritorno nella città della Torre per il centrale biancorosso, che continua a raccogliere attestati di stima in Toscana.

L'arrivo di uno dei due o di entrambi i calciatori a Barletta rafforzerebbe indubbiamente sul piano numerico e qualitativo la difesa biancorossa: a prescindere però dai loro innesti, in rosa servirebbe comunque l'arrivo di un centrale di provata esperienza, capace di guidare il reparto arretrato. In quest'ottica sempre validi i nomi di Migliaccio, Molinari, Rinaldi e del "sogno" Nicola Legrottaglie, destinato quest'ultimo a restare tale.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • calciomercato
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.