Calcio Barletta Siracusa
Calcio Barletta Siracusa
Calcio

Calciomercato, Fabio Lucioni allo Spezia

L'ex "Lucio" biancorosso in prestito in Liguria

Mentre il ds biancorosso Renzo Castagnini è ancora attivo alla ricerca di difensori forti ed esperti per puntellare il cuore della difesa, un altro perno della Linea Maginot biancorossa 2010/2011 trova una nuova "casa". Fabio Lucioni è ufficialmente un calciatore dello Spezia, notizia confermata dallo stesso difensore, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione. Il team ligure ha preso il difensore centrale umbro in prestito dal Siena, squadra che ne aveva rilevato la metà di cartellino del Barletta a fine giugno. Lucioni è già arrivato nel ritiro degli aquilotti a Santa Cristina di Valgardena.

Il centrale cresciuto nella Ternana ha già rilasciato al sito ufficiale del team spezzino le prime parole: «E' un vero piacere essere giunto allo Spezia. Il primo impatto con il gruppo dei ragazzi è stato davvero positivo, un gruppo molto affiatato concentrato su un traguardo importante. Alcuni di loro li conosco per averci giocato insieme o contro, sarà una bella avventura-queste le parole di Lucioni- Sono un difensore centrale, molto determinato e cercherò di dimostrare le mie qualità in campo. Nella mia carriera, a parte Terni dove sono nato e cresciuto come giocatore, ho giocato in piazze del sud, vedi Monopoli, Noicattaro, Gela e Barletta appunto; ora questa opportunità allo Spezia, geograficamente al nord, ma con il tipico calore e la passione che si respira nel meridione da quanto ho capito; gli obiettivi sono davvero importanti, credo che sia la scelta giusta».

Lucioni, 24 anni a settembre, ha lasciato grandi ricordi a Barletta, dove nella scorsa stagione ha disputato 32 partite e ha realizzato 3 reti. Ternano di nascita, è cresciuto calcisticamente nella squadra della sua città dove ha esordito in C1 a 19 anni. Nel suo palmares anche Monopoli, Noicattaro, Gela e appunto Barletta. Ora per lui è il momento di dare il via a una nuova avventura a La Spezia: il team ligure, che disputerà il girone A del campionato di Prima Divisione Lega Pro 2011/2012, sta allestendo un'autentica corazzata, con acquisti del calibro di Carobbio, Vannucchi, Testini, Papini, Evacuo e Murolo.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • calciomercato
  • Fabio Lucioni
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.