Luigi Cipriani
Luigi Cipriani
Calcio

Calciomercato, Cipriani e Bonomi si accasano ad Andria e Sorrento

I due erano stati avvicinati al Barletta

Mentre il taccuino del ds Renzo Castagnini vede nell'elenco degli acquisti al primo posto la voce "difensori", due papabili rinforzi per il reparto arretrato accostati a più riprese alla casacca biancorossa hanno trovato una sistemazione: si tratta del difensore centrale Luigi Cipriani e del terzino sinistro Simone Bonomi, che lasciano rispettivamente Cavese e Alessandria e passano nelle fila di Andria BAT e Sorrento.

Ha alla fine raggiunto dunque i "cugini" biancoblù, come aveva anticipato il 13 luglio ai nostri microfoni, Luigi Cipriani (nella foto con la maglia della Cavese). L'atletico stopper della Cavese, nato nel 1980, 33 partite e 2 centri nell'ultima stagione con i campani al "Simonetta Lamberti", era stato affiancato da una fuga di notizie al Barletta. Raggiunto telefonicamente dalla redazione di Barlettalife, il calciatore aveva smentito tutto, sostenendo di «non essere mai stato contattato dal Barletta, anche se mi sarebbe piaciuto visti gli obiettivi e la squadra di valore che il club sta mettendo in piedi», aggiungendo anzi che «al momento è in stato avanzato una trattativa con l'Andria BAT». Trattativa che si è poi concretizzata. L'arrivo di Cipriani nella Città dell'Olio apre ulteriori spiragli all'arrivo di Vincenzo Migliaccio a Barletta. Lo stopper, capitano degli jonici fino a metà della scorsa stagione, sembrava vicinissimo ai cugini biancoblù, ma ora potrebbe rientrare nuovamente tra gli obiettivi della società di via Vittorio Veneto.

In Campania, a Sorrento è approdato invece Simone Bonomi (anche lui classe 1980), dopo aver rescisso il contratto che lo legava alla società US Alessandria 1912, Il laterale sinistro difensivo nella sua importante carriera, oltre alla maglia dei grigi di Alessandria, ha vestito quelle di Perugia, Bari, Crotone, Hellas Verona e Napoli, collezionando anche 7 presenze in Serie A con Chievo Verona e Siena. Il calciatore da questa sera si aggregherà alla squadra in ritiro a San Quirico d'Orcia. Con l'arrivo di Bonomi nella terra dei limoni sfuma l'alternativa principale ad Angeletti, che sarà il titolare nell'organico biancorosso. Si cercano ora alternative per colmare il vuoto lasciato in quella zona del campo dalle partenze di Bruno, Frezza e Perico.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • calciomercato
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.