Barletta Calcio, azione
Barletta Calcio, azione
Calcio

Calcio, numeri e chiavi tattiche di Barletta-Atletico Roma

Gli incroci più interessanti sul terreno del “Puttilli”

Festeggiare il miracolo-salvezza ben figurando al cospetto del quotato Atletico Roma. E' quanto si prefiggono i ragazzi di mister Cari, che oggi alle 15 scenderanno in campo per l'ultimo atto della regular season del campionato di Prima Divisione, girone B. Sarà l'occasione per registrare l'abbraccio metaforico dei tifosi biancorossi e congedarsi in vista delle meritate vacanze estive, prima di partire per una nuova stagione sportiva, ci si augura, da vivere con meno patemi d'animo. I più motivati in campo saranno i capitolini, che necessitano di almeno un punto per garantirsi la terza posizione finale, e schiereranno la migliore formazione possibile, preservando solo i diffidati in vista dei playoff. Dall'altro lato il Barletta proporrà dal 1' molte "seconde linee", giusto tributo a un gruppo che ha fatto della compattezza e dell'unità nei momenti difficili il suo segreto per riemergere dalle paludi della zona-retrocessione.

Tra le mura amiche il Barletta vanta un discreto bottino: 21 dei 39 punti totali sono stati ottenuti al "Puttilli", frutto di 5 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte. Di ben altra caratura il rendimento dell'Atletico Roma in gare esterne: 26 punti in 16 partite, meno della metà ei 56 totali incamerati dai capitolini, derivanti da 8 vittorie, 2 pari e 6 ko. I capocannonieri delle due formazioni sono l'accoppiata Bellomo-Innocenti per il Barletta a quota 6, e Daniel Ciofani, con ben 18 centri, per i romani. Il Barletta viene da 2 pareggi per 0-0 di fila, bottino pieno negli ultimi 3 match per l'Atletico Roma. Barletta-Atletico Roma non sarà solo una partita di calcio, un giorno di festa sportiva, sarà anche un incrocio tra uomini. Andiamo a vedere le "sfide nella sfida" del "Cosimo Puttilli"


Lorusso-Ciofani:
"Mission impossibile" per il giovanissimo stopper biancorosso, alle prese con quello che per molti è il miglior "rapace d'area" della categoria: bravo nel gioco aereo e abile nel giocare sul filo dell'off-side, Daniele Ciofani è a quota 18 in campionato e insegue il duo foggiano Sau-Insigne in classifica cannonieri. Benny Lorusso ha dimostrato un'ottima condizione fisica nella sua ultima apparizione a Viareggio, riuscirà a bissare la buona prestazione fornita contro i toscani?;

Ischia-Franchini:
Mister Cari ha puntato forte sull'esperienza dell'ex centrale di Cavese e Rimini nel cuore della difesa ed è stato ripagato con ottimi risultati dal 33enne di Rovereto, che per l'occasione avrà il compito di marcare stretto la forte seconda capitolina, rinato nella gestione-Chiappara. Una sfida basata sulla rapidità e l'abilità nell'uno contro uno;

Bellomo-Balzano:
Duello appassionante quello tra due elementi molto rapidi e bravi nello stretto, seppure con abilità diverse: il terzino dell'Atletico Roma è la vera arma tattica del 4-4-2 di Chiappara; bravo nel ribaltare il fronte offensivo con rapide ripartenze, Nicola Bellomo dovrà girargli al largo e sfruttare i varchi che giocoforza Balzano lascerà liberi. Il baby-talento di Bari Vecchia è probabilmente al canto del cigno al "Puttilli" e vorrà salutare con un gol i suoi compagni e i tifosi biancorossi;

Tesoniero- Ambrosi:
14 anni di differenza in favore dell'ex portiere del Potenza tra i due, accomunati dall'aver disputato una stagione in chiaroscuro. L'estremo difensore del Barletta, partito come titolare, ha commesso qualche errore di troppo in avvio di stagione ed è stato accantonato dopo appena 5 partite in campionato, mentre Ambrosi è stato pesantemente condizionato dall'infortunio subito in avvio di stagione. Due portieri in cerca di certezze e conferme;

Agnelli- Baronio:
Dei componenti delle rispettive linee mediane, sono i calciatori più dotati dal punto di vista tecnico: da un lato l'esperto Roberto Baronio, un curriculum da mettere in imbarazzo tutti i suoi "colleghi" della categoria, dall'altro Cristian Agnelli, arrivato in estate nelle fila biancorosse come cucitore delle manovre d'attacco e presto relegato in panchina in favore del più muscolare Guerri. Oggi, nella passerella finale, ci sarà modo per Agnelli di confermare la buona forma mostrata nelle occasioni in cui mister Cari l'ha chiamato in causa, e magari guadagnarsi la conferma per la prossima stagione;

Margiotta- Padella:
Il "puntero" torna titolare con la casacca biancorossa dopo 5 mesi; 5 dicembre 2010, contro la Virtus Lanciano in casa, è infatti datata la sua ultima apparizione con la maglia del Barletta. Al suo attivo in questa sfortunata stagione un solo centro, su rigore all'esordio contro il Foggia. Poi, tanto buio. Oggi vorrebbe ritrovare la via della rete e salutare il "Puttilli" con un gol: tenterà di negarglielo il promettente Emanuele Padella, stopper classe '88 con 29 presenze e 4 centri all'attivo nel torneo in corso;


LE PROBABILI FORMAZIONI DI BARLETTA-ATLETICO ROMA:

BARLETTA (4-3-2-1): Tesoniero; Masiero, Lorusso, Ischia, Perico (Frezza); Menicozzo, Agnelli, Geroni (Zappacosta); Rana, Bellomo (Simoncelli); Margiotta (Infantino). A disposizione: Gabrieli, Frezza, Lucioni, Zappacosta, D'Allocco, Infantino, Simoncelli. Allenatore: Cari.
ATLETICO ROMA (4-4-2): Ambrosi; Balzano, Padella, Serafini (Doudou), Angeletti; Mazzeo, Baronio Miglietta, Franceschini; Ciofani, Franchini. A disposizione: Previti, Doudou, Tombesi. Pelagias, Romondini, Chiaretti, Mazzarani. Allenatore: Chiappara.

ARBITRO: signor Alessandro Caso della sezione di Verona
ASSISTENTE 1: signor Luca Mondin della sezione di Treviso
ASSISTENTE 2: signor Damiano Di Iorio della sezione di Verbania
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Barletta: ecco il Rovato Vertovese Barletta: ecco il Rovato Vertovese L'identikit dell’avversario dei biancorossi nella finale di Coppa Italia
Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Attesa, delusione, speranza, sconforto, e infine il trionfo. I mille stati d’animo di una partita epica.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.