Barletta Calcio 6
Barletta Calcio 6
Calcio

Calcio, i tabellini della 34^ giornata del campionato di Prima Divisione, girone B

I numeri delle 9 partite disputate

Di seguito i tabellini delle nove partite disputate domenica 15 maggio nel girone B del campionato di Prima Divisione Lega Pro, valide per la trentaquattresima e ultima giornata del torneo. Retrocede la Cavese, sale la Nocerina. Tra due settimane si disputeranno i playoff, ai quali accedono Benevento. Atletico Roma, Taranto e Juve Stabia, mentre si giocheranno la salvezza ai playout Cosenza, Ternana, Esperia Viareggio e Foligno:


BARLETTA-ATLETICO ROMA 0-0 (Stadio "Cosimo Puttilli"):

BARLETTA (4-3-2-1): Tesoniero; Masiero, Lorusso, Lucioni, Bruno; Guerri, Menicozzo (74' D'Allocco), Geroni; Infantino, Bellomo (79' Sciarra); Innocenti (64' Margiotta). A disposizione: Gabrieli, Ischia, Perico, Zappacosta. Allenatore: Cari.
ATLETICO ROMA (4-4-2): Previti; Padella, Galuppo, Serafini, Pelagias;Tombesi (84' Tajani), Romondini, Miglietta, Angeletti; Ciofani, Chiaretti (86' Piciollo). A disposizione: Ambrosi, Doudou, Balzano, Baronio, Franchini. Allenatore: Chiappara.
ARBITRO: signor Alessandro Caso della sezione di Verona
ASSISTENTE 1: signor Luca Mondin della sezione di Treviso
ASSISTENTE 2: signor Damiano Di Iorio della sezione di Verbania
NOTE: Ammoniti: Infantino (B). Angoli: 5-3. Recupero: 1'-3'.Spettatori 2500 circa, con 2 tifosi provenienti da Roma. Giornata calda e afosa. Terreno in pessime condizioni.


BENEVENTO-JUVE STABIA1-1 (Stadio "Ciro Vigorito"):

MARCATORIi: 51' Pintori, 60' Corona (rig.)
BENEVENTO (4-2-3-1): Baican; Furno, Pedrelli, Ciampi, Zito (74' Bianciardi); Pacciardi, Grauso; Pintori (85' Falzarano), Bueno, Buonaiuto (68' Clemente); Evacuo. A disp: Corradino, Formiconi, Palermo, Fusco. All: Galderisi
JUVE STABIA (3-4-3): Colombi, Maury, Scognamiglio, Mezavilla, Molinari, Dianda, Pitarresi (55' Raimondi), Tarantino, Corona (83' Marano), Danucci (85' Davì), Albadoro. A disp.: Vono, Cazzola, Cirillo, Pezzella. All.: Isetto
Arbitro: Merlino di Udine
Ammoniti: Grauso, Zito


CAVESE-FOLIGNO 2-2 (Stadio "Simonetta Lamberti"):
CAVESE (4-3-3): Pane; Michele Ciano (dal 50' Turienzo), Cipriani, Sirignano, Piscitelli; Alfano, Di Napoli (dall'80' Del Sorbo), D'Amico; Camillo Ciano (dall'87' Orosz), Bernardo, Schetter. Non entrati: Botticella, D'Orsi, Bacchiocchi e Orosz. Allenatore: Franco Dellisanti.
FOLIGNO (4-4-2): Rossini; Iacoponi, Cusaro, Merli Sala, Bassoli; Sciaudone (dal 76' Giovannini), Menchinella, Castellazzi, Coresi; Falcinelli (dal 91' Severini), Lamantia (dall'84' Fondi). Non entrati: Zandrini, Gregori, Papa e Brunori. Allenatore: Giovanni Pagliari.
Arbitro: sig. Irrati (sezione di Pistoia).
RETI: 35' Falcinelli (F), 53' Alfano (C), 62' Bassoli (F), 72' rigore Turienzo (C).
NOTE: clima sereno con leggera brezza, campo in buone condizioni. Spettatori oltre 4000 con sparuta rappresentanza di sostenitori folignati in possesso della Tessera del tifoso. Ammonizioni per Michele Ciano e D'Amico (C) e per Sciaudone, Coresi e Merli Sala (F). Corner 11-2 per la Cavese. Recuperi: 2'pt, 5'st.


COSENZA-FOGGIA 1-0 (Stadio "San Vito"):
COSENZA (4-3-3): Marino; Musca, Ungaro, Fernandez Giacomini; Matteini (81´ A. Fiore), Aquilanti, Roselli; Biancolino, S. Fiore, Essabr (77´ Degano). A disp. De Luca, Scarnato, Thackray, Martucci, Sommario. All. Luigi De Rosa
FOGGIA (4-3-3): Santarelli; Caccetta, Romagnoli, Rigione, Regini; Kone, Agostinone, Laribi (81´ Marinaro); Farias (61´ Varga), Sau, Insigne (61´ Agodirin). A disp. Dazzi, Candrina, Tomi, Salamon. Alle. Zdenek Zeman.
ARBITRO: Francesco Fiore di Barletta (Messina-Salvato)
MARCATORI: 30´ Biancolino
AMMONITI: Biancolino, Fernandez (C); Kone Romagnoli (F)
NOTE: Giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Recupero 1´


LUCCHESE-SIRACUSA 4-2 (Stadio "Porta Elisa"):
LUCCHESE (4-2-3-1): Pennesi; Baldanzeddu, Bova (58' Marchetti), Bertoli, Pezzi; Carloto, Piccinni; Galli (82' Ettorre), Grassi (66' Costantini), Crocetti; Marotta. A disp.: Berti, Michelotti, Bartoccini, Taddeucci. All. Paolo Indiani
SIRACUSA (4-2-3-1): Fornoni; Di Silvestro, Pepe, Ignoffo, Pasqualini; Spinelli, Giordano (64' Corapi); Bongiovanni, Mancosu (46' Rosella), Mancino; Torregrossa (46' Provenzano). A disp.: Baiocco, Caldarella, Strigari, Moi. All. Guido Ugolotti
MARCATORI: 6', 56' e 82' Crocetti, 55' Galli (L) – 68' Spinelli, 80' Bongiovanni (S)
ARBITRO: Albertini di Ascoli Piceno
ASSISTENTI: Ernetti di Roma, Tozzi di Ostia.
NOTE: Galli (L) – Fornoni, Spinelli (S); corner 1-9.


NOCERINA-VIRTUS LANCIANO 1-1 (Stadio "San Francesco"):
NOCERINA: (3-4-3): Amabile, Servi, Riccio, Carrieri (39' st Bolzan), Sardo, Marsili, De Martino, Pepe (39' st Scalise), Petrilli (35' st Filosa), Galizia, Cavallaro. A disp.: Chinchio, Nigro, Castaldo, De Franco. All.: Gaetano Auteri.
VIRTUS LANCIANO (3-4-3): Aridità, Colombaretti (36' st Saidi), Ferraro, Dall'Agnol, Tamas'i, Turchi (16' st Berardi), Di Cecco, Mammarella, Tarquini, Colussi, Zeytulaev (21' st Marfisi). A disp.: Chiodini, Catenaro, Di Filippo, Improta. All.: Marco Camplone.
ARBITRO: Verdenelli di Foligno
MARCATORI: 35' pt Petrilli (N), 42' st (aut) Amabile (N)
AMMONITI: Servi (N)
NOTE: 8000 spettatori, con circa 20 tifosi provenienti da Lanciano.
ANGOLI: 4-6
RECUPERI: 0' p.t., 3' s.t.


PISA – GELA 4-0 (Stadio "Arena Garibaldi"):
PISA (4-4-2): Pugliesi; Calori, Raimondi, Anselmi, Gimmelli; Ilari (18' st Carparelli), Reccolani, Obodo, Favasuli; Guidone (30' st De Oliveira), Fanucchi (27' st Sereni). A disp. Lanni, Ton, Bizzotto, Forte. All. Pagliari.
GELA (4-4-1-1): Maraglino; Puccio, Crivello, Cossentino, Piano (1' st Scopelliti); Italiano, D'Anna, Avantaggiato (29' st Zaminga), Saani; Rabbeni; Aliperta (14' st Docente). A disp. Nordi, Petrassi, Balistreri, Cunzi. All. Ammirata.
ARBITRO: Zivelli di Torre Annunziata (Zuccaro di Napoli e D'Amato di Battipaglia).
NOTE: giornata primaverile, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 3.500 circa. Ammoniti: Piano, Calori, Cossentino. Angoli 6-3. Recuperi 1' e 2'.
RETI: 34' Obodo, 3' st e 14' st Fanucchi, 33' st Carparelli


TARANTO-ESPERIA VIAREGGIO 1-0 (Stadio "Erasmo Jacovone"):
MARCATORE: 22° Antonazzo (T)
TARANTO (3-4-3): Faraon, Panarell, Prosperi, Colombin, Branzani,, Pensalfini, Antonazzo (90' Di Deo ), Sabatino, Guazzo (76' Dalì), Rantier (51' Chiaretti), Russo. Allenatore: Dionigi. Non entrati: Bremec, Chiochia, Zaccaria, Gnoni.
ESPERIA VIAREGGIO (4-4-2) : Merlano, Silvestri, Bertolucci (70' Modica), Pizza, Gigli , Massoni, Calamai, Cosentini (90' Luppi ), Bocalon, Castiglia (88' Mancini), Marolda . Allenatore: Scienza. Non entrati: Arfè, Martina, Fiale, D'Onofrio.
Arbitro: sig. Donati di Ravenna.
Note: Giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Spettatori 3000 circa. Nessun cartellino, calci d'angolo 4-3 per il Taranto. Recupero: 0' PT, 3' ST.


TERNANA- ANDRIA BAT 2-3 (Stadio "Libero Liberati"):

TERNANA (5-2-3): Visi; Piva, Borghetti, Fanucci, Grieco (24' s.t. Bizzarri), Imburgia; D'Antoni (28' s.t. Arrigoni), Cejas; Nolé (39' s.t. Fusciello), Tozzi Borsoi, Sinigaglia. In panchina: Cunzi, Giubilato, Della Penna, Tavares.
Allenatore: Giordano.
ANDRIA BAT (4-3-3): Spadavecchia; Pierotti (36' s.t. Fazio), Ceppitelli, Sibilano, Di Bari; Minesso (7' s.t. Arcidiacono), Coletti, Paolucci; Carretta, Anaclerio, Statella (22' s.t. Doumbia). In panchina: Palazzi, Di Simone, Gaveglia, Evangelisti. Allenatore: Degli Schiavi.
ARBITRO: Gavillucci di Latina
MARCATORI: Statella (A) 34' pt, Tozzi Borsoi (T) 37' pt (rig), Sinigaglia (T) 3' st, 45' st Doumbia (A), 50' st Carretta (A)
NOTE: ammoniti Fanucci (T), Sibilano (A), Imburgia (T), Di Bari (A) Pierotti (A) Carretta (A), Nolé (T) e Tozzi Borsoi (T). Angoli 5 a 2 per l'Andria Bat. Spettatori 2.500 circa. Recuperi 1' e 5'
LA CLASSIFICA FINALE DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Nocerina 72; Benevento 63; Atletico Roma 57; Taranto e Juve Stabia 55; Foggia(-2) 45; Virtus Lanciano e Lucchese 44; Siracusa e Pisa 43; Barletta e Gela 40; Andria BAT 39; Cosenza (-6) 38; Ternana (-2) 35; E. Viareggio e Foligno (-4) 31; Cavese (-6) 28.

N.B.: Nocerina promossa in serie B. Cavese retrocede in Seconda Divisione

GRIGLIA PLAYOFF E PLAYOUT:

PLAY-OFF andata semi-finale
Taranto-Atletico Roma
Juve Stabia-Benevento
Gare di ritorno: domenica 5 giugno
FINALE PLAY-OFF: [andata: domenica 12 giugno - ritorno: domenica 19 giugno]

PLAY-OUT andata finale:
Viareggio-Cosenza
Foligno-Ternana
Gare di ritorno: domenica 5 giugno
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.