Barletta Calcio 5
Barletta Calcio 5
Calcio

Benevento-Barletta, numeri e chiavi tattiche del match

Gli incroci più interessanti nel posticipo del "Ciro Vigorito"

Il fiato sul collo. E' quello che sentono Benevento e Barletta, protagoniste del posticipo odierno sul prato del "Ciro Vigorito", impianto sportivo della città del Sannio, questa sera. Il successo della Juve Stabia ha permesso alle "vespe" di accorciare a 4 le lunghezze di distanza dalla seconda posizione occupata dai ragazzi di mister Galderisi, mentre le vittorie di Gela e Cosenza contro le più quotate Siracusa e Virtus Lanciano hanno rigettato i biancorossi di Cari al quintultimo posto, in piena zona playout. L'imperativo da entrambi i lati è conquistare i 3 punti: i campani cercano la terza vittoria consecutiva in casa, mentre il Barletta vuole tornare con il successo da una trasferta a due mesi di distanza dall'ultima affermazione esterna in quel di Foggia.

Nel Barletta sarà assente per squalifica Saveriano Infantino, miglior realizzatore dei biancorossi con 4 centri al pari di Simoncelli e Bellomo; per il Benevento il miglior marcatore è invece Gianpiero Clemente a quota 10 in 27 partite disputate. Ma Benevento-Barletta non è solo numeri e statistiche, è soprattutto una sfida che mette di fronte diversi atleti navigati e alcuni giovani molto promettenti: andiamo a vedere i faccia-a-faccia che potrebbero decidere il match:


La Camera-Frezza
L'esperienza dell'esterno barlettano dovrà sopperire alla disparità di passo con l'esterno ex-Rimini uno degli elementi in gran forma nell'undici campano. Dalla sua fascia sono nate la maggior parte delle segnature del Benevento in questo scorcio di stagione. Di fronte l'ex terzino della Cavese, voglioso di mantenere il posto da titolare a scapito di Giovanni Bruno

Evacuo-Lucioni
Vero e proprio "scontro tra titani". Da un lato il "Lucio" biancorosso, vero leader della retroguardia del Barletta, dall'altra parte della barricata Felice Evacuo, scuola Lazio, atleta al quale mille infortuni hanno negato una carriera più brillante, autore di 8 reti nel campionato in corso. Due atleti che hanno reso secondo le aspettative in questo torneo, chi avrà la meglio

Palermo-Simoncelli
Due atleti ma consolidati nel fisico e nella corsa. Saranno scintille su questa corsia: quasi un decennio di differenza tra i due, ma stesso passo. Diego Palermo, prodotto delle giovanili romaniste, ha conquistato i galloni da titolare nell'ultima parte di torneo. Saprà controbattere agli scatti improvvisi e pungenti del "Simon" biancorosso?

Landaida-Innocenti
C'è da scommettere che le teste dei due saranno protagoniste di diverse contese durante la gara. Due atleti che fanno della forza fisica la loro caratteristica principale, accomunati dalla notevole esperienza e dal fatto di aver superato la trentina. Su questo incrocio verteranno le fortune offensive del Barletta;

Clemente-Ischia
Anche in questo caso gli anni di militanza nei campionati professionistici superano il decennio per entrambi i calciatori: una sfida che si giocherà sulla rapidità nello stretto, che metterà a dura prova la reattività e la grinta dello stopper ex-Rimini, in costante crescita dal suo arrivo all'ombra di Eraclio, contro il cannoniere principe dei sanniti;

Bianco-Rajcic
Il signore del centrocampo biancorosso, passo felpato e testa alta, contro il "ragioniere" della mediana campana: la classe del croato contro i muscoli dell'ex mediano del Modena. Una sfida che potrebbe far pendere l'ago della bilancia in favore di una delle due compagini. Rajcic vive un periodo di appannamento: che possa risorgere sul terreno del "Ciro Vigorito"?

LE PROBABILI FORMAZIONI DI BENEVENTO-BARLETTA:
BENEVENTO (4-2-3-1): Paoloni; Formiconi, Siniscalchi, Landaida, Palermo; Grauso (Vacca), Bianco; La Camera, Clemente, D'Anna; Evacuo. A disposizione: Corradino, Signorini, Pintori, Zito, Mounard, Vacca, Bueno. Allenatore: Galderisi.
BARLETTA (4-2-3-1): Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Frezza; Guerri, Rajcic; Simoncelli, Cerone, Bellomo; Innocenti A disposizione: Tesoniero, Masiero, Bruno, Maino, Lorusso, Agnelli, Margiotta. Allenatore: Cari.

Arbitro:
signor Aureliano Gianluca della sezione di Bologna
Assistente 1: signor Liberti Stefano della sezione di Pisa
Assistente 2: signor Palazzoni Claudio della sezione di Lucca
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.