Renzo Castagnini
Renzo Castagnini
Calcio

Barletta, ore calde per i primi rinforzi dal calciomercato

Le ultime piste rappresentate da Marino, Migliaccio e Raggio Garibaldi

Come sempre avviene nelle fasi embrionali di calciomercato, fioccano i nomi di papabili rinforzi per le formazioni che si preparano alla prossima stagione sportiva. Anche il Barletta non è esente da queste dinamiche: gli ultimi calciatori associati alla casacca biancorossa portano i nomi di 2 portieri, un difensore centrale e due dinamici centrali di centrocampo.

Tra i pali, ai nomi di Gori, Pinsoglio e Bremec, si sono aggiunti al novero dei possibili arrivi anche Simone Colombi, talentuoso portiere classe '91 in queste ore impegnato con la maglia della Juve Stabia nello spareggio-promozione contro l'Atletico Roma, e Pietro Marino, estremo calabrese classe '86, alla Reggina con il ds Renzo Castagnini nell'ultima stagione. Entrambi sono giunti nelle rispettive squadre a gennaio: Colombi ha collezionato 16 presenze nella regular season, mentre 9 sono state le volte in cui il gigantesco (2,01 metri di altezza) Marino è sceso in campo con la maglia dei "lupi". Uno dei due portieri potrebbe arrivare all'ombra di Eraclio con la formula del prestito secco e ricoprirebbe con ogni probabilità il ruolo di titolare.

In difesa, dove si sono fatti già i nomi di innesti di provato valore come Di Cuonzo, Molinari, Galasso, Liviero e Rinaldi, l'ultima pista porterebbe a Vincenzo Migliaccio, ex-capitano del Taranto ormai sempre più lontano dal Mar Jonio: il 31enne stopper napoletano, 20 presenze nella stagione 2010/2011, ha pagato il passaggio alla difesa a 3 scelto da mister Dionigi, perdendo il posto da titolare, e potrebbe essere il suo il nome buono per riempire il "buco" lasciato dalla partenza di Michele Ischia.

Di diversi anni più giovane rispetto a Migliaccio i "nomi" fatti per rimpolpare la mediana, sebbene rappresentino trattative difficilmente realizzabili. La prima porta il nome di Silvano Raggio Garibaldi, 22enne cresciuto a pane e Genoa, tra le colonne portanti del Gubbio 2010/2011; per il centrocampista nato a Chiavari bisogna però battere una dura concorrenza, con Nocerina, Gubbio, Bari (dove ritroverebbe Torrente) e addirittura Torino in lizza per ottenerlo in prestito.

L'alternativa a Raggio Garibaldi si trova a pochi chilometri da Eraclio: parliamo di Marco Crimi, centrocampista classe '90 di proprietà del Bari. 3 presenze nella massima serie e 17 in B con il Grosseto nella stagione appena conclusa, Crimi andrà sicuramente in ritiro con la prima squadra e sarà Torrente a valutarne la posizione all'interno dell'organico: solo allora si potrebbe imbastire una trattativa per portarlo in prestito alla corte di Cari.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • calciomercato
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.