Barletta Calcio 5
Barletta Calcio 5
Calcio

Barletta, i numeri dopo il pari contro l'Atletico Roma

Va in cantiere una seconda parte di stagione indimenticabile

Una giornata indimenticabile. E' quella che hanno vissuto gli appassionati che hanno gremito nella giornata di ieri le tribune del "Puttilli", assistendo senza porre attenzione al risultato della partita tra Barletta e Atletico Roma. Il campo ha sancito un salomonico quanto atteso pareggio, ma il vero spettacolo è giunto dagli spalti, ove si onorava la rosa biancorossa, protagonista di una clamorosa rimonta che ha condotto alla salvezza con un turno di anticipo.

15 maggio 2011: la fine di una stagione vissuta con tanti, troppi patemi, in particolare nella prima parte, probabilmente l'avvio dell'ambizioso progetto che mira a riportare in alto una società che i propri tifosi reputano meritevole, come spesso urlato a gran voce durante il match, di "tornare in serie B". Ora qualche giorno di giusto riposo, poi la società inizierà a programmare il futuro: il primo passo che molti attendono è la conferma di mister Cari, osannato dai tifosi di casa ieri. La partita contro l'Atletico Roma ha comunque offerto numeri interessanti per la causa biancorossa. Andiamoli a vedere:


21- I punti conquistati nella gestione-Cari; nelle 13 partite con il tecnico di Ciampino alla guida dei biancorossi, sono arrivate 5 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte, queste ultime curiosamente contro dirette concorrenti ( Ternana e Cavese); una media di 1,61 punti a partita, un cammino da playoff per il Barletta nella seconda parte di stagione;

6- I pareggi con il punteggio di 0-0 ottenuti dal Barletta in questo torneo: dopo il pari a reti bianche di domenica scorsa contro la Virtus Lanciano, ieri è arrivata la divisione della posta con l'Atletico Roma. Oltre ai pareggi sopracitati, i biancorossi in questo torneo avevano concluso sullo 0-0 anche il derby di andata al "Degli Ulivi" di Andria il 31 ottobre 2010, la partita interna contro l'Esperia Viareggio del 21 novembre 2010, il derby di ritorno contro il Taranto, disputato al "Puttilli" il 20 marzo e il match interno contro il Gela dello scorso 1 maggio;

244- I minuti (recuperi esclusi) per i quali la porta di Gabrieli è rimasta imbattuta; dopo il centro di Bocalon dell'Esperia Viareggio al 26' della sfida in terra toscana del 23 aprile, l'estremo difensore cresciuto nel Lecce è rimasto imbattuto contro Gela, Virtus Lanciano. Ieri contro l'Atletico Roma al suo posto ha giocato Tesoniero per la passerella finale;

8- I risultati utili secondo regolare calendario (ponendo la partita della Cavese alla 26esima giornata) ottenuti dal Barletta negli ultimi 8 turni di campionato; sono arrivati 16 punti, frutto di 3 vittorie, contro Andria BAT, Benevento e Foligno, e 5 pareggi, contro Taranto, Esperia Viareggio, Gela, Virtus Lanciano e appunto Atletico Roma;

40- I punti in classifica finale per il Barletta, frutto di 9 vittorie, 13 pareggi e 12 sconfitte; un percorso irto di ostacoli quello compiuto dai biancorossi, che ha condotto alla salvezza diretta con un turno di anticipo;

11- La posizione finale del Barletta nel girone B del campionato di Prima Divisione, girone B: i biancorossi condividono l'undicesimo posto con il Gela, ma sono davanti ai siciliani in classifica grazie al miglior rendimento negli scontri diretti;

14- I minuti giocati ieri da Daniele Sciarra; l'attaccante classe '91, arrivato in Puglia a fine gennaio, ha esordito contro l'Atletico Roma in questo campionato;

147- I giorni di assenza di Michele Menicozzo prima del rientro in campo avvenuto ieri nel match contro l'Atletico Roma; nel 2011 il leader della mediana biancorossa non aveva ancora giocato un minuto in questo campionato a causa di un infortunio che gli ha impedito per lungo tempo di allenarsi con regolarità. La sua ultima partita risaliva al 19 dicembre 2010, nella sfida interna vinta contro la Lucchese per 1-0. Quella di ieri potrebbe essere stata la sua ultima apparizione al "Puttilli", visto che su di lui ci sono diversi club di serie B;

2300- Erano all'incirca tanti i tifosi accorsi ieri nell'impianto barlettano per festeggiare insieme a squadra e dirigenza la salvezza finale; una giornata indimenticabile, nella quale i supporters biancorossi hanno ringraziato con cori e canti i protagonisti, e hanno concluso la giornata con una "salsicciata" a sorpresa nell'antistadio;
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Pareggio
  • Campionato
Altri contenuti a tema
Barletta 1922: al via da lunedì 21 luglio la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026 Barletta 1922: al via da lunedì 21 luglio la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026 Tra grossi colpi di mercato, e quasi 800 tessere con diritto di prelazione sottoscritte in appena tre giorni, sale in città la febbre biancorossa.
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.