Barletta Calcio, gioia
Barletta Calcio, gioia
Calcio

Barletta Calcio, buona la prima contro il Montichiari

A segno Cerone e il neo bomber Di Gennaro

Arriva il tempo del primo test ufficiali per il Barletta Calcio. Ad appena 7 giorni dall'inizio del ritiro di Rumo, i biancorossi, con un'inedita maglia biancorossa a strisce orizzontali, affonda nel secondo tempo un coriaceo Montichiari, che per 80' regge il confronto con il Barletta nonostante una categoria di differenza. Tempo gradevole al comunale di Rumo, colorato dalla presenza di alcuni coraggiosi tifosi biancorossi, alcuni dei quali partiti da Barletta per il trittico di amichevoli che il Barletta affronterà fino a venerdì. Passando al calcio giocato, Marco Cari schiera il solito 4-2-3-1, questa volta un po' insolito, visto che danno forfait per affaticamento muscolare Mazzarani, Pelagias, Angeletti e Anselmi. In mattinata, invece lascia il ritiro anche il giovane Pinto, vittima di una distorsione alla caviglia che lo terrà lontano dai campi per circa 2 settimane. Perciò, spazio ai giovani in difesa, con un'inedita linea arretrata composta da Masiero e Guerri sulle fasce e dai baby centrali Crescente e Ferrara. A centrocampo, Cari schiera Menicozzo e Zappacosta, mentre sulla ¾ agiscono nella prima frazione Schetter, Mazzeo e Simoncelli, alle spalle di Saveriano Infantino. Difende i pali della porta biancorossa Vincenzo Sicignano. Arbitra il signor Lombardi di Brescia, coadiuvato da due assistenti donna.

Primo tempo abbastanza movimentato, si mettono subito in mostra Mazzeo e i due giovani centrali, sempre attenti e concentrati. La prima occasione degna di nota capita sui piedi di Fabio Mazzeo direttamente su calcio di punizione. L'ex laziale è uno dei più attivi, e sfiora di poco la rete, dando l'illusione del gol a portiere battuto. All'11' ottimo scambio Mazzeo-Simoncelli, il giovane biancorosso supera Polizzi ma il suo lob si adagia sulla traversa. Poco dopo è Schetter a provarci da distanza ravvicinata su angolo di Mazzeo, ma Polizzi neutralizza senza patemi d'animo. Al 18' ottima azione in velocità tra Mazzeo, Schetter e Infantino, il granatiere di Tolve tenta la conclusione di destro, deviata in angolo. Al 22' prima azione pericolosa del Montichiari: su una svista della difesa in contropiede, il numero 10 rossoblu Gonzalez scatta e prova il tiro, che però non impegna Sicignano e non centra i pali. Sugli scudi Fabio Mazzeo, davvero imprendibile, capace in più di un'occasione di seminare gli avversari, spesso costretti al fallo.

Al 25' ancora Mazzeo protagonista. Il 28enne trequartista ex Cosenza e Atletico Roma serve Infantino in contropiede, che di destro prova a fulminare Polizzi, che però devia in angolo. Al 28' Sicignano costretto al fallo subito fuori area per contrastare l'azione di Di Nardo. Sul prosieguo dell'azione, lo stesso Sicignano risponde presente su una forte conclusione del solito Gonzalez. Al 35' Mazzeo si traveste da mago, fa sparire la palla per qualche istante e si propone a tu per tu con Polizzi, che però neutralizza la conclusione del trequartista biancorosso. Al 38' ottima incursione di Giacomo Zappacosta, che si invola verso l'area lombarda e prova il tiro, ma il suo destro termina a pochissimi centimetri dal palo alla sinistra di Polizzi.

Si conclude così il primo tempo, senza recupero e con il parziale fermo sullo 0-0. Nella seconda frazione entrano subito Cerone, Hanine, Franchini, Tesoniero e Di Gennaro, fanno loro posto Zappacosta, Infantino, Schetter, Simoncelli e Sicignano, autori comunque di una buona prova. Al 58' ennesimo angolo per il Barletta, il settimo di questa amichevole. Batte il solito Mazzeo che serve Crescente, il quale di poco sfiora la rete. Al 67' ancora Gonzalez protagonista. Il centravanti del Montichiari si trova a tu per tu con Tesoniero che devia in calcio d'angolo con una buona uscita di piede. Al 70' esce l'ottimo Mazzeo, entra il giovane Lautaro. Biancorossi ancora in difficoltà su un'azione dei lombardi, ma Tesoniero si fa trovare pronto, mostrando un buon periodo di forma. Al 73' spettacolare coast to coast di Franchini, che semina ben 5 avversari prima di essere atterrato da un difensore rossoblu, rimediando un calcio di punizione. Sugli sviluppi, nono calcio d'angolo per i biancorossi. Confusione in area, si difende bene Gambardella, il secondo portiere dei lombardi.

Al 75' esce Menicozzo, dentro il giovanissimo Caputo. Al 78' buona azione biancorossa sull'asse sinistro. L'italo marocchino Hanine si libera sulla ¾ e prova il tiro di destro, palla di poco alta. Poco dopo ancora Hanine protagonista con un buon cross che pesca Di Gennaro, ma l'ex Lanciano conclude alto. All'83' ennesimo fallo sul povero Franchini, davvero tartassato. Il calcio di punizione da buona distanza spetta a Federico Cerone, che con il suo sinistro non sbaglia e sblocca il punteggio. Barletta-Montichiari 1-0. Poco dopo arriva anche il raddoppio dei biancorossi con un bel gol, il primo in biancorosso, di Francesco Di Gennaro, abile a sfruttare un ottimo assist dello stesso Cerone e a depositare in rete la palla di destro. Non c'è più tempo per la reazione dei lombardi, e senza assegnare minuti di recupero, il signor Lombardi manda le squadre negli spogliatoi. La prima amichevole ufficiale della stagione termina dunque con una buona prestazione, che al di là del risultato fornirà ottime indicazioni a mister Cari e a tutto lo staff tecnico. Buonissime le prestazioni di Mazzeo, Franchini e del duo di centrali difensivi Crescente-Ferrara. Ora il gruppo biancorosso continuerà la preparazione, in vista delle prossime amichevoli, previste per mercoledì prossimo, contro il Padova del neoacquisto Marcolini, e venerdì 29, contro il Napoli dell'istrionico presidente De Laurentiis.

Barletta (4-2-3-1): Sicignano (46' Tesoniero); Masiero, Crescente, Ferrara, Guerri; Zappacosta (46' Cerone), Menicozzo (75' Caputo); Mazzeo (70' Lautaro), Simoncelli (46' Hanine), Schetter (46' Franchini); Infantino (46' Di Gennaro). Allenatore: Marco Cari
Arbitro: signor Lombardi della sezione di Brescia
Marcatori: 83' Cerone, 88' Di Gennaro
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Vittoria
  • Amichevole
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.