Acsi Onmic Lamusta Barletta promossa in C1
Acsi Onmic Lamusta Barletta promossa in C1
Tennistavolo

Acsi Lamusta Barletta, missione a Terni per i Campionati Nazionali Individuali

Esplode intanto il grido di aiuto per la fatiscente palestra di via Botticelli

Tutto pronto in casa Acsi Onmic Lamusta Barletta per l'evento più "caldo" della stagione agonistica 2013/2014, i Campionati Italiani Individuali Fitet, in corso di svolgimento a Terni fino al prossimo 8 giugno. In terra umbra il team della Città della Disfida si presenta a ranghi ridotti, ma con le stesse ambizioni: «L'anomala calendarizzazione delle gare da parte della FederTennistavolo in giorni feriali ha costretto il nostro gruppo sportivo a prendere parte alla prestigiosissima manifestazione con un esiguo numero di atleti. Per concomitanti impegni professionali hanno purtroppo rinunciato alla partecipazione in terra umbra Damato, Ciannamea, Campana, Freschi, Capuano, Dicataldo e Rotondo» l'amaro commento di Maurizio Lamusta,vice-presidente del club barlettano.

A rappresentare l'Acsi Onmic Lamusta Barletta a Terni saranno così tre esperte racchette: Zefferino D'Onofrio nella gara di Singolare Maschile Quarta categoria, tabellone in cui sono inseriti più di 500 partecipanti; Cosimo Sguera e Aurelio Cianciotta nel Singolare Maschile Veterani Over 50, dove svettano presenze di valore come quelle di di Roberto Giontella e Giovanni Bisi, ex atleti di serie A1 ed ex componenti della Nazionale italiana di tennistavolo. Parallelamente, sempre nella location del "PalaTennistavolo Aldo De Santis" di Terni, andranno in scena nel weekend, da oggi e fino a domenica 1 giugno, i Campionati Nazionali di Tennistavolo Acsi, ente di Promozione Sportiva al quale il club barlettano ha aderito da un anno. Qui il team barlettano sarà rappresentato da Dominique Straniero, Giuseppe Memeo, Fabio Palmitessa, Ruggiero Rutigliano,Giuseppe Gaggiano, Vito D'Amore, Aurelio Cianciotta e Cosimo Sguera: la kermesse consta di gare in singolare maschile e femminile, doppio maschile e femminile e gare a squadre (distinte per categorie FITET) con formula Davis.

A fronte di una decade densa di impegni sportivi, prosegue la protesta dell'Acsi Onmic Lamusta per la struttura di alenamento in via Botticelli. Ne scrive il vice-presidente Lamusta in una nota. «Ben tre dei dieci fari che illuminano il campo gara sono fulminati,l'impianto e' invaso da scarafaggi e da zanzare, i servizi igienici sono inagibili a seguito della mancanza di acqua,le porte di emergenza hanno le serrature fuori uso- scrive Lamusta- Da alcune settimane abbiamo inoltrato relative segnalazioni alla Barsa, azienda preposta alla manutenzione di palestre scolastiche e di impianti sportivi comunali,ma non abbiamo ricevuto riscontro alcuno. Se a cio' si aggiungono le reiterate richieste di intervento inoltrate dall'Autorita' Scolastica, il quadro appare deprimente ed estremamente preoccupante.Una situazione siffatta rischia di compromettere seriamente non solo le imminenti prestazioni della nostra Societa' Sportiva in terra umbra ma anche la preparazione che il sodalizio barlettano dovra' espletare in vista del prossimo Campionato Nazionale Maschile a Squadre di Serie C1 2014-2015 oltreche' delle varie Serie Regionali e della nutritissima Attivita' Giovanile. Dopo ben 33 anni di attivita' agonistica continuativa, con tanti successi in ambito nazionale e regionale, non crediamo di meritare un trattamento simile». Una richiesta di aiuto che va oltre l'impegno sportivo. Seguiranno aggiornamenti?
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Tennistavolo
  • Polisportiva dilettantistica ASI Lamusta
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
Domenica mattina si corre la "Toro Ten", gara podistica per beneficenza Domenica mattina si corre la "Toro Ten", gara podistica per beneficenza L'organizzazione sarà curata dall'82° Reggimento fanteria “Torino”
Domenica torna la Volkswagen Barletta Half Marathon, attesi 2000 atleti Domenica torna la Volkswagen Barletta Half Marathon, attesi 2000 atleti A partire dalle ore 9 l’evento sportivo che coinvolgerà la città
1 Un anno di sport a Barletta Un anno di sport a Barletta Barletta – Salisburgo chiude un 2022 molto positivo per la nostra città, ma resta il problema delle infrastrutture
Al via stamane la prima edizione della “Ermetika 8 ore di Barletta” Al via stamane la prima edizione della “Ermetika 8 ore di Barletta” La città della Disfida (e di Pietro Mennea) sempre più protagonista nel mondo delle corse podistiche
Grande successo per il Mennea Day: «Barletta ora è pronta per i grandi eventi» Grande successo per il Mennea Day: «Barletta ora è pronta per i grandi eventi» Il Mennea day rievoca la figura dell’indimenticabile sprinter dell’atletica italiana e mondiale, nel giorno della sua leggendaria impresa
Runners a Canne della Battaglia: Mimmo Ricatti primo al traguardo Runners a Canne della Battaglia: Mimmo Ricatti primo al traguardo Podio femminile per Silvana Iania. Bilancio positivo per la suggestiva manifestazione sportiva
Tutto pronto per la seconda edizione del campionato italiano di Beach Sprint Tutto pronto per la seconda edizione del campionato italiano di Beach Sprint Si terrà domani 27 agosto e domenica 28
4 Domenica si svolgerà la 3^ edizione del "TRAIL & TREKKING della Battaglia di Annibale" Domenica si svolgerà la 3^ edizione del "TRAIL & TREKKING della Battaglia di Annibale" Venerdì la conferenza di presentazione dell'iniziativa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.