Collina di Canne
Collina di Canne
Cara Barletta ti scrivo

Non solo mare, per Barletta nuovi sviluppi verso la campagna

Una lettera del perito agrario Giuseppe Dargenio

«Lodevolissimo e ammirevole il disinteressato e gratuito contributo che alcuni giovani tecnici barlettani hanno inteso dare, come idea progettuale, riguardo la costa della nostra Città della Disfida. Loro ne rimarcano la salvaguardia di un ecosistema da rinvigorire, attraverso ampi spazi verdi e quindi rinsaldare il secolare rapporto tra la città di Barletta e il suo mare. Gli autori di tale pregevole lavoro sono l'architetto Massimiliano Cafagna e l'architetto Giuseppe Tupputi.

Numerosi sono i tecnici che hanno sottoscritto l'idea ed il progetto pubblicato e pubblicizzato, in questi giorni, su tutti i media cittadini.

Essendo costoro cittadini disinteressati, consapevoli e responsabili, presumo vogliano ricevere suggerimenti e input, oltre che dai prevedibili vertici dell'intellettualità cittadina, anche dalla base popolare costituita da altri cittadini, altrettanto consapevoli, come il sottoscritto. Se ben accetta vorrei sommessamente porgere loro una semplice domanda: "Perché circoscrivere la vostra idea al solo rapporto tra Barletta e il mare? Credo che tale citata simbiosi non sia esaustiva ove non rimarcata, come giusto contrappeso, dalla vostra personale visione del rapporto tra città e campagna con Canne della Battaglia in primo piano."

E' evidente che la nostra area cannense, ricca di antichi rustici e trulli, che si intersecano profittevolmente con le aree degli scavi archeologici, sono in attesa di sviluppo. E' altrettanto evidente l'affanno della politica cittadina, essendo sterile per mancanza di idee e progetti, al netto delle normali azioni divulgative storiografiche ad opera di noti comitati comunali...

E' in questo contesto che potrebbe inserirsi una vostra azione dirompente essendo voi liberi… In mancanza di vostro riscontro, sicuramente me ne farò una ragione».

Perito Agrario
Giuseppe Dargenio
  • Canne della battaglia
Altri contenuti a tema
La battaglia di Canne su focus di Mediaset Infinity La battaglia di Canne su focus di Mediaset Infinity La nota del presidente del comitato Pro Canne, Nino Vinella
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» La nota del direttore degli archivi di Stato di Barletta, Bari e Trani
Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Il 2 agosto lo spettacolo di Stefano Luci
"Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia "Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia È andata in onda una delle varie puntate dedicate alla Puglia
Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Ripreso l'episodio, è stata fatta denuncia alla Procura
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.