Deiezioni Canine
Deiezioni Canine
La città

Via Manzoni, la strada dell'oro di Barletta

Una pista ciclabile invasa dalle deiezioni canine. A testimonianza della scarsa civiltà di alcuni proprietari di cani

Via Alessandro Manzoni. A Milano è la via della moda, a Bari la via dello shopping, a Barletta la via delle "pepite". Peccato che non si parli una nuova, sfavillante epopea della corsa all'oro che caratterizzò gli Stati Uniti d'America, e in particolare la California, il Klondike e il Colorado, nella seconda metà del XIX secolo: quella che la via barlettana posizionata nel quartiere "Patalini" attraversa oggi è un'epoca caratterizzata- ahinoi- dalla mancanza di civiltà di alcuni proprietari di esemplari canini, che lasciano liberamente scorrazzare i loro quadrupedi sulla lunga pista ciclabile che taglia la strada, facendo sì che i cani scarichino liberamente le loro deiezioni alla vista di tutti nel verde pubblico presente al centro della pista, se non addirittura sullo spazio sovraelevato riservato alle bici.

Dopo reiterate segnalazioni giunte in redazione dai residenti in zona, ormai esausti per la sgradevole vista e dei nauseabondi odori che i rifiuti organici "scaricati" nel verde dai cani portano con sé, abbiamo deciso di recarci in zona e percorrere a piedi il tratto di pista ciclabile che percorre via Manzoni, dall'incrocio con via Giacomo Leopardi a quello con via Salvatore Quasimodo, passando per via Luigi Pirandello e via Giuseppe Ungaretti . Una zona dedicata a celebri scrittori, che hanno fatto la storia della cultura italiana, sui quali i proprietari degli "amici a quattro zampe" non esitano, mancando nell'educazione e nella pulizia, di gettare fango…et similia. La vista che si presenta agli astanti è insostenibile: "pepite" di ogni dimensione, quasi catalogabili per grandezza e data di deposito, sconvolgono il verde pubblico presente sulla pista ciclabile, e l'olfatto di chi vi cammina nei pressi. In prossimità degli incroci e delle interruzioni della pista i "regalini" rilasciati dai Fido della zona aumentano a vista d'occhio, quasi da spingere a pensare che sia il verde il vero intruso nel desolante panorama. Per tacere poi delle carte di giornale, delle bottigliette di plastica e di tanti altri presenti che testimoniano la traccia del passaggio dell'uomo, e la sicura messa in discussione della sua scarsa civiltà. 500 metri, passo più passo meno, di olezzi primordiali, di mancanza di rispetto verso il prossimo e, probabilmente , anche di scarsa manutenzione esercitata sul verde pubblico da parte di chi, come il Comune, dovrebbe purtroppo sopperire alle latitanze basilari di alcuni contribuenti.

Ora basta con le parole, sono sufficienti le immagini raccolte nella nostra dettagliata photogallery (vi abbiamo risparmiato, per buoncostume, le più "crude") per esemplificare la triste situazione e lanciare l'allarme. Una riflessione viene però spontanea: se è vero che le piste ciclabili, tanto richieste per snellire il traffico e ridurre l'inquinamento, possono essere considerate il polmone verde di una città e il suo "salotto buono", ci viene da rivolgere un interrogativo ai proprietari dei cani e delle loro deiezioni, che se citati in causa spesso dimostrano sensibilità e ricordano quanto "umani" siano i loro quadrupedi. Se nel salone della vostra casa vi piazzassimo i 90 barattoli in conserva nei quali artista italiano Piero Manzoni sigillò le proprie feci il 21 maggio 1961 dando così vita all'opera "Merda d'artista", dimostrereste il vostro amore per l'arte, intesa come dimostrazione di umanità, o respingereste l'offerta al mittente per il ributtante odore che gli escrementi emanano? La risposta la conosciamo già, perciò tanto vale pensarci due volte prima di uscire con il vostro cane per strada privi di paletta e guanti…
13 fotoDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via Manzoni
Deiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via ManzoniDeiezioni canine sulla pista ciclabile di Via Manzoni
  • Ambiente
  • Pista ciclabile
  • Cani
Altri contenuti a tema
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
1 Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Sul luogo la Capitaneria di porto
21 Branco di cani randagi in zona 167: la segnalazione Branco di cani randagi in zona 167: la segnalazione Diversi cittadini hanno avvistato gli esemplari di grossa taglia che circolano indisturbati
"EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale "EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale Appuntamento al Lido Mennea il 28 e 29 luglio
1 Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» La nota dell'associazione ambientalista
Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Questa mattina la seduta di insediamento
Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.