Raccolta rifiuti Place
Raccolta rifiuti Place
Associazioni

L'associazione 3Place in campo per la pulizia del molo dei pescatori

166 kilogrammi di rifiuti raccolti

«Stamattina abbiamo svolto un'azione di cleanup presso il Molo dei Pescatori a Barletta in compagnia delle associazioni Retake Barletta e Barletta Sportiva. C'era anche Leandro Olivieri, l'ingegnere romano fondatore del progetto How We Saved World, che sta girando in bicicletta l'Italia intera proprio per sensibilizzare sulla salvaguardia del Pianeta. Tutti insieme abbiamo ripulito una piccola parte della spiaggia, saranno stati 40 metri. Ed in poco più di un'ora abbiamo raccolto l'impossibile: 166 chilogrammi di rifiuti». Così i rappresentanti dell'associazione 3Palce.

«Tra i questi rifiuti spiccano: pneumatico, reti e corde da pesca, tessuti, plastica, polistirolo, un tavolo, lattine, bottiglie di vetro, mangianastri, scarpe antinfortunistiche, un assorbente, e tanto altro ancora. ️La cosa più triste è che sotto gli scogli c'erano strati su strati di rifiuti, accumulati chissà da quanti anni. La cosa più triste è che la maggior parte dei rifiuti raccolti proviene da attività di pesca: pezzi di cassette di polistirolo per il pesce, corde per attracco barche, e reti a non finire. La cosa più triste è che sono tutti rifiuti di derivazione umana. Noi oggi abbiamo fatto una vera e propria impresa. Ora sta a tutti e tutte prenderci cura di quel posto, e più in generale del nostro Pianeta. Non basta solo scrivere o dire che si ama il mare, servono le azioni (a tutti i livelli). Grazie a chi c'e' stato ed ha agito. Grazie agli operatori Barsa - Barletta Servizi Ambientali per il ritiro rifiuti e alla Lega Navale Barletta per l'ospitalità».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.