Polizia Simbolo Palo Commissariato
Polizia Simbolo Palo Commissariato
Cronaca

Uomo gambizzato in via Buonarroti, custodia cautelare per tre persone

Contrasti nel mercato dello spaccio di stupefacenti alla base della sparatoria

Restano in carcere i tre soggetti ritenuti responsabili del tentato omicidio avvenuto a a Barletta lo scorso 15 ottobre. Ieri pomeriggio, il GIP presso il Tribunale di Trani, pur non avendo convalidato il Fermo di P.G. dei tre presunti autori per assenza del pericolo di fuga, ha tuttavia ritenuto che i gravi indizi di colpevolezza a loro carico giustificassero il mantenimento delle esigenze cautelari.

Come noto, intorno alle 12.30 di mercoledì scorso personale della Squadra investigativa e della squadra volante del Commissariato di P.S. di Barletta, a seguito di segnalazione anonima, è intervenuta in via Buonarroti, nella villetta sotto le case popolari, a quell'ora di solito frequentata da mamme e bambini, dove risultava essere stato attinto da colpi di arma da fuoco il noto pregiudicato Emanuele Ardillo, di 22 anni. All'arrivo sul posto, l'immediata attività investigativa ha consentito di accertare che Ardillo, ferito da tre proiettili agli arti inferiori, era stato portato, a bordo di un motociclo, presso il locale ospedale. Sul posto non c'erano una macchia di sangue o un solo bossolo: nessuno pronto a dare indicazioni.

Decisivo il contributo di un parente della vittima, che dalla finestra ha assistito alla sparatoria: in direzione della finestra, dagli accertamenti successivi, è anche emerso che è stato esploso un colpo di pistola. Le prime indagini, corroborate appunto dalle dichiarazioni del testimone oculare e supportate da numerose perquisizioni domiciliari, consentivano di rintracciare presso le proprie abitazioni due dei tre autori del ferimento, identificati per: Pasquale Lattanzio di anni 38, pluripregiudicato, e R. G., di anni 18, incensurato. In serata, accompagnato dai sui legali, si consegnava in Commissariato anche il terzo soggetto, Leonardo Francavilla, pregiudicato di anni 19, che le indagini indicavano come l'esecutore materiale del tentato omicidio. Le perquisizioni domiciliari sono state realizzate tra via Buonarroti e via Leonardo da Vinci. Sul posto sono stati rinvenuti quattro bossoli e un'ogiva: altri due sono stati rimossi dal corpo del ferito, mentre un'ogiva non sarà rimossa dal corpo dell'Ardillo, essendo troppo vicina all'aorta.

Tutti e tre venivano sottoposti a fermo di P.G. ed associati presso la Casa Circondariale di Trani, a disposizione del P.M. di turno, che sin da subito aveva coordinato l'attività investigativa. Il grave atto intimidatorio si inquadra per gli investigatori nell'ambito di contrasti nel mondo dello spaccio di sostanze stupefacenti, anche se Francavilla Leonardo ha tentato di farlo passare come una vendetta per un furto in abitazione da lui subito ed attribuito all'Ardillo. E' importante evidenziare che proprio il 15 ottobre, il Gip presso il Tribunale di Trani aveva emesso nei confronti di Francavilla Leonardo un'Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere per rapina in quanto lo scorso 8 marzo, unitamente ad altri 5 complici tutti travisati ed armati di pistola, aveva perpetrato una rapina in danno di una azienda che commercializza slot machine. Nell'occasione i malviventi avevano anche esploso un colpo di pistola a scopo intimidatorio e colpito con un pugno al volto la parte lesa, impossessandosi poi di circa 45.000 euro in contanti.
  • Polizia di Stato
  • Arresto
  • Polizia giudiziaria
Altri contenuti a tema
Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Intervento della Polizia di Stato
Ferito da colpi di arma da fuoco e lasciato in auto al "Dimiccoli", indaga la Polizia di Stato Ferito da colpi di arma da fuoco e lasciato in auto al "Dimiccoli", indaga la Polizia di Stato Episodio tutto da chiarire
All’Istituto Comprensivo "P. Mennea" ultima giornata di consegna dei riconoscimenti al personale della Polizia di Stato All’Istituto Comprensivo "P. Mennea" ultima giornata di consegna dei riconoscimenti al personale della Polizia di Stato L’obiettivo principale è avvicinare le giovani generazioni a modelli di riferimento positivi e costruttivi
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
3 Lite sul Corso tra due uomini, 48enne in ospedale Lite sul Corso tra due uomini, 48enne in ospedale Sul posto la Polizia di Stato
Servizi straordinari “alto impatto” della Polizia di Stato, controlli e sanzioni anche a Barletta Servizi straordinari “alto impatto” della Polizia di Stato, controlli e sanzioni anche a Barletta Ispezionati due compro oro e una sala scommesse
Rapinarono e aggredirono un coetaneo, tre minorenni fermati dalla Polizia di Stato di Barletta Rapinarono e aggredirono un coetaneo, tre minorenni fermati dalla Polizia di Stato di Barletta I fatti risalgono allo scorso dicembre
Incendio al ristorante Don Giovanni, individuato e fermato dalla Polizia di Stato il presunto autore Incendio al ristorante Don Giovanni, individuato e fermato dalla Polizia di Stato il presunto autore Bloccato a bordo di un’auto rubata all’indomani del danneggiamento.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.