Lavoro family friendly, i risultati del progetto “Patto per Conciliare Competere Innovare”
Lavoro family friendly, i risultati del progetto “Patto per Conciliare Competere Innovare”
Speciale

«Una visione family-friendly della vita e del lavoro»

Ottimi riscontri per il progetto dell’Agenzia per l’occupazione e lo sviluppo dell’area nord barese ofantina

Una misura sperimentale per incentivare la conciliazione di vita familiare e lavoro, riducendo lo stress e favorendo il benessere dei lavoratori. Sono stati raccolti ottimi riscontri dal progetto "Patto per Conciliare Competere Innovare", presentato dall'Agenzia per l'Occupazione e lo sviluppo dell'area nord barese ofantina, finanziata dalla Regione Puglia attraverso l'Avviso pubblico della Regione Puglia "Attivazione di un Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI" (PO FESR-FSE PUGLIA 2014-2020).

Nei mesi della post pandemia, in cui si parla ancora di come rendere funzionale e efficace lo smart working, il progetto attivato nel mese di giugno ha portato i dipendenti e i referenti dell'area management dell'Agenzia per l'Occupazione e lo Sviluppo dell'Area Nord Barese Ofantina a sperimentare nuove modalità di lavoro, tra connessione online e presenza, concentrandosi su un modello organizzativo e di gestione per obiettivi.

«Una visione family-friendly della vita e del lavoro», così si sintetizza il senso del progetto, che potrà essere replicato ed esportato facilmente altrove, fornendo risposte e metodi organizzativi per rispondere alle nuove esigenze lavorative, sociali e familiari.

Questa mattina nella sede dell'Agenzia, presso il Future Center di Barletta, sono stati illustrati gli esiti del progetto, alla presenza del Presidente Michele Patruno sindaco di Spinazzola, della dott.ssa Grazia Landriscina dell'area welfare e politiche attive del lavoro del Patto Territoriale nord barese ofantino e il direttore arch. Marco Barone.

Di seguito le interviste.

  • Lavoro
  • Patto Nord Barese Ofantino
Altri contenuti a tema
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Sicurezza sul luogo di lavoro, l’arte in concorso a Barletta Irudek Italia e IISS De Nittis di nuovo partners per la sensibilizzazione giovanile alla cultura della sicurezza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro rappresenta una pratica diffusa e sempre più strategica nel contesto aziendale moderno
1 Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia È la prima città nella classifica dei compensi medi giornalieri più bassi
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.