Crocifisso a scuola
Crocifisso a scuola
Scuola e Lavoro

«Una legge a difesa del crocifisso nelle aule scolastiche»

Il consiglio provinciale approva all'unanimità il documento. Interventi di Francesco Di Feo e Pompeo Camero

Un ordine del giorno per l'apposizione del crocifisso nelle aule scolastiche, con il quale si chiede ai presidenti di Camera e Senato di indire una legge a difesa del simbolo delle radici cristiane, è stato approvato stamani in consiglio provinciale su richiesta del Consigliere Francesco Di Feo.

«Lo Stato italiano e uno stato laico e non confessionale - si legge nel documento approvato -, le cui radici giudaico - cristiane sono parte integrante della sua storia ed il crocifisso, che è il simbolo per eccellenza di tali radici, incarna tutti i valori sociologici, umani, storici e culturali». In Italia, tuttavia, non esistono fonti legislative che impongano l'esposizione del crocifisso. Inoltre, dopo la recente udienza della Corte di Strasburgo, la Grande Camera della Corte Europea dei diritti dell'uomo deciderà nei prossimi mesi la legittimità o meno di esporre il simbolo della cristianità nei luoghi pubblici, al punto che la presenza del crocifisso nella aule, negli ospedali, nei tribunali ed in tutte le istituzioni è posta a serio rischio e con essa anche le radici dello Stato Italiano e dell'Europa.

Pertanto, il consiglio provinciale ha unanimemente impegnato il presidente della provincia di Barletta, Andria, Trani Francesco Ventola a farsi promotore presso il Governo ed il Parlamento, richiedendo al Ministro degli Esteri, al Ministro delle Politiche Europee ed ai Presidenti di Camera e Senato di promuovere una legge che salvaguardi il crocifisso, simbolo di primaria importanza per l'intero Paese in quanto portatore di valori inestimabili».

Sull'ordine del giorno presentato dal consigliere Di Feo ed approvato dal consiglio provinciale, è intervenuto in aula l'assessore provinciale alla pubblica istruzione Pompeo Camero. «Il crocifisso è simbolo della nostra storia e della cultura italiana e di conseguenza dell'identità del Paese - ha affermato Camero -. E' il simbolo dei principi di eguaglianza, libertà e tolleranza e del secolarismo dello Stato, nonché dell'identità cristiana dell'Italia e dell'Europa».
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Consiglio provinciale
  • Scuola
  • Religione
Altri contenuti a tema
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
A Barletta la Festa della Beata Maria Vergine di Lourdes A Barletta la Festa della Beata Maria Vergine di Lourdes Celebrazioni a partire da sabato 8 febbraio
"La guarigione del cuore", un percorso di preghiera al Santuario della Madonna dello Sterpeto "La guarigione del cuore", un percorso di preghiera al Santuario della Madonna dello Sterpeto Appuntamento domani alle 9
Valutazione ambientale strategica per il deposito rifiuti radioattivi, domani Consiglio Provinciale della BAT Valutazione ambientale strategica per il deposito rifiuti radioattivi, domani Consiglio Provinciale della BAT Il tema torna sul tavolo, convocazione in mattinata per i consiglieri
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.