Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Servizi sociali

Una 54enne di Barletta dona fegato, reni e cornee

È la terza donazione multiorgano nella Asl Bt da inizio anno

Si sono concluse nella notte le operazioni di prelievo della seconda donazione multiorgano di quest'anno all'ospedale Dimiccoli di Barletta. Una donna di 54 anni di Barletta ha donato il fegato, i reni e le cornee.

Nella sala operatoria diretta dal dottor Giuseppe Cataldi si sono avvicendate le equipe di Bari che ha prelevato il fegato per inviarlo all'ospedale Cardarelli di Napoli e gli urologi di Foggia che hanno prelevato i reni per inviarli al Policlinico di Bari. Le cornee sono state prelevate dagli oculisti di Barletta diretti dal dottor Vito Montaruli. Tutte le operazioni sono state coordinate dal dottor Giuseppe Vitobello, referente Asl per le donazioni.

«A dare il consenso sono stati il marito e i quattro figli della coppia - dice Vitobello - a loro innanzitutto va il nostro più sentito grazie». Dall'inizio dell'anno a oggi nella Asl Bt ci sono state tre donazioni multiorgano mentre le cornee prelevate e inviate alla Banca degli Occhi di Mestre sono state venti. «Grazie a tutte le famiglie che nel momento di maggiore dolore trovano la forza per rimanere attaccati alla vita - dice Alessandro Delle Donne, commissario straordinario della Asl Bt - il loro sì è un gesto di speranza».
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Asl Bt
  • Donazione organi
Altri contenuti a tema
Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Nuovo grande risultato per il "Dimiccoli"
Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Giornata di sorrisi e sperimentazioni
Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Si è svolto nel Distretto Socio Sanitario di Barletta un incontro formativo sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Accordo di programma tra comune di Barletta e Asl Bt Accordo di programma tra comune di Barletta e Asl Bt Obiettivo la realizzazione di un sistema di interventi socio-sanitari
Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Sarà attiva da domani, mentre cominciano i lavori nel reparto di Medicina Nucleare del "Dimiccoli"
Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Servizio possibile grazie a una borsa di studio del Calcit
Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici I fatti risalgono al novembre 2020
Al Dimiccoli di Barletta le nuove frontiere per il trattamento dei tumori Al Dimiccoli di Barletta le nuove frontiere per il trattamento dei tumori Il direttore dell'U.O.C. di Oncologia, il dott. Gadaleta, spiega l'immunoterapia utilizzata per i pazienti oncologici
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.