Ciclovia Ofanto
Ciclovia Ofanto
Turismo

Un viaggio di inizio primavera per promuovere la Ciclovia dell’Ofanto

Dal 23 al 26 marzo un percorso per conoscere le storie e le gemme naturalistiche del Parco Naturale del Fiume Ofanto

Un viaggio in bici in 4 tappe, che partirà giovedì 23 marzo da Rocchetta Sant'Antonio per terminare domenica 26 marzo con la tappa finale da Canosa alla foce del fiume a Barletta. Si intitola "Tutti sulla Ciclovia" l'iniziativa organizzata dall'agriturismo Moschella e da un gruppo di guide ambientali e culturali del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto. Lo scopo è, come scrivono gli organizzatori, quello di far conoscere un territorio "tanto semplice quanto bello" attraverso gli incontri con le comunità locali, le aziende agricole e i siti naturali e culturali che rendono grande ed unica la valle dell'Ofanto.

Il viaggio sarà l'occasione non soltanto per testare le potenzialità cicloturistiche del percorso, ma anche un'esperienza di turismo slow aperta a tutti grazie alle e-bikes ed al supporto di guide cicloturistiche e assistenza logistica lungo tutto il percorso.

Inoltre durante la tappa di domenica 26 marzo si potrà prender parte ad un'esperienza di canoa sul fiume, visite guidate del Parco Archeologico di Canne della Battaglia e passeggiare con esperti naturalisti alla scoperta degli habitat della foce del fiume.
  • Fiume Ofanto
Altri contenuti a tema
Forum mostra sull'Ofanto al Castello di Barletta Forum mostra sull'Ofanto al Castello di Barletta Domani il convegno "Contratto di fiume - suo impatto sul territorio"
Periti demaniali, ecco il nuovo bando Periti demaniali, ecco il nuovo bando La figura selezionata si occuperà della verifica della zona arenili e mezzane dell’Ofanto
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Il rischio esondazione non è da sottovalutare. Massima allerta da Barletta a Canosa
Ciclovia della valle dell'Ofanto, ecco il bando per gli alberga-bici Ciclovia della valle dell'Ofanto, ecco il bando per gli alberga-bici A renderlo noto il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
Scoperta piantagione di marijuana alla foce dell'Ofanto Scoperta piantagione di marijuana alla foce dell'Ofanto Arrestati due giovani di Canosa di Puglia
1 Dentiere e siringhe abbandonate come rifiuti nel Parco naturale dell'Ofanto Dentiere e siringhe abbandonate come rifiuti nel Parco naturale dell'Ofanto Ritrovati anche diversi documenti: indagini in corso
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.