Un po' di Barletta sul grande schermo in
Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola
La città

Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola

«Interpreto un giovane soldato pugliese e recito in dialetto barlettano, una grande emozione»

Gli orrori fisici e psicologici della Prima Guerra Mondiale sono al centro dell'ultima opera di Gianni Amelio: il film "Campo di battaglia", presentato in anteprima alla 81^ Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, con Alessandro Borghi tra i protagonisti, vede anche un pizzico di Barletta tra il cast.

È presente infatti, nel piccolo ruolo di un soldato pugliese, il giovane attore barlettano Sabino Rociola: «Nel film interpreto il ruolo di un giovane soldato pugliese che cerca di fuggire dal fronte procurandosi una ferita invalidante, recitando in dialetto barlettano al fianco di Alessandro Borghi, il medico che lo aiuterà a compiere questo drammatico gesto - ci racconta - Così ho cercato di portare un pezzetto della nostra amata città sul grande schermo».

Liberamente tratto dal romanzo "La sfida" (2018), il film mostra le vicissitudini di due ufficiali medici, amici d'infanzia, che lavorano nello stesso ospedale militare, dove ogni giorno arrivano dal fronte i feriti più gravi. Molti di loro però sembra che si siano procurati da soli le ferite, pur di non tornare a combattere. I due medici si trovano divisi tra due opposte visioni del loro dovere di medico: uno cerca di curare al più presto i feriti, soprattutto i "miserabili simulatori", affinché ritornino al fronte, l'altro invece contribuisce a peggiorare in segreto le condizioni dei feriti più gravi in modo tale che possano tornare a casa.

Classe 1994, Rociola esordisce con questa piccola ma significativa prova sul grande schermo dopo diverse esperienze a teatro, inclusa la recente collaborazione con la compagnia Teatro dei Borgia, del regista barlettano Gianpiero Borgia, con la quale sarà in scena al Teatro Curci il prossimo dicembre. «È stato un privilegio - conclude - rappresentare la cultura e la lingua di Barletta in un contesto cinematografico di così alto livello».
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Il documentario segue un gruppo di giovani con disabilità mentali chea si integrano nella società attraverso la teatro- terapia
1 Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Ieri la prima parte in prima serata su Rai 1
Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante In passerella talenti e creazioni made in Molfetta, con il cinema come fil rouge della manifestazione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.