Insalata
Insalata
Territorio

Un decalogo anti-frodi per affrontare le feste in tavola

I Carabinieri intensificano i controlli sulle produzioni agroalimentari. In allegato il vademecum da scaricare in pdf

In occasione delle festività natalizie e di fine anno, i nuclei antifrodi dei Carabinieri del Comando politiche agricole e alimentari hanno intensificato le attività di vigilanza sulle produzioni agroalimentari, attivando una fitta rete di controlli sviluppati in coordinamento con gli altri organi di vigilanza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

In particolare, le analisi di rischio, hanno puntato l'attenzione oltre che sulla qualità delle produzioni dolciarie anche sulla regolarità della commercializzazione del pesce e dei prodotti con marchi di qualità.

L'Italia con i suoi oltre 200 marchi di qualità (Dop, Igp,Stg), gli oltre 300 vini doc e con le sempre più crescenti produzioni a marchio biologico ha un interesse strategico a tutelare le sue produzione dall'agropirateria, ovvero da quegli illeciti che investono proprio il livello della qualità dei prodotti nazionali troppo spesso minacciati dalla concorrenza illegale sui mercati di prodotti contraffatti e che evocano falsamente i marchi di qualità.

Il compito dei Carabinieri è rivolto soprattutto a tutelare i consumatori ma anche gli operatori del settore, i soggetti economici, agricoltori e imprenditori, che rispettano le regole e che spesso inconsapevolmente subiscono la concorrenza sleale dei disonesti. La rilevanza economica e sociale del danno al made in Italy, espressione della qualità delle produzioni agroalimentari, e alla corretta destinazione degli interventi finanziari a sostegno del comparto pone l'esigenza di assicurare un sistema di controlli sempre più efficace ed incisivo per interrompere un circuito illegale su cui lucrano anche le organizzazioni criminali.

All'iniziativa dei Carabinieri ha dato il suo contributo anche il movimento per la difesa del cittadino che ha divulgato il decalogo natalizio per i consumatori (consigli per una spesa consapevole) elaborato in collaborazione con i nuclei antifrode dei Carabinieri. Nel documento sono indicate le informazioni utili per il consumatore su come leggere le etichette e scegliere i venditori che rispettano la normativa per evitare le truffe a tavola durante il periodo natalizio.

E' possibile inoltrare segnalazioni alla casella di posta elettronica ccpacdo@carabinieri.it oppure contattare direttamente il numero verde 800 020320. Per i casi più gravi e urgenti il cittadino può sempre rivolgersi alla locale stazione dei Carabinieri.
  • Carabinieri
  • Frode alimentare
Altri contenuti a tema
Giornate FAI di primavera, a Barletta impegnati i Carabinieri Giornate FAI di primavera, a Barletta impegnati i Carabinieri Predisposti alcuni mirati servizi di pattuglia nello scorso weekend
A scuola di legalità con l'arma dei carabinieri di Barletta A scuola di legalità con l'arma dei carabinieri di Barletta Il progetto ha coinvolto i ragazzi del comprensivo "Mennea-Baldacchini-Manzoni"
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei Carabinieri sulla situazione nella Bat
Contrabbando di sigarette nella Bat, arrestati tre biscegliesi Contrabbando di sigarette nella Bat, arrestati tre biscegliesi Sequestrata merce per oltre una tonnellata
Spaccio, degrado e schiamazzi: i Carabinieri intervengono in via Pistergola e via Fugazzola Spaccio, degrado e schiamazzi: i Carabinieri intervengono in via Pistergola e via Fugazzola Numerose le segnalazioni dei residenti della zona
A Barletta un "Carnevale sicuro" A Barletta un "Carnevale sicuro" Carabinieri in campo per un divertimento all'insegna della sicurezza
Furti di auto: i Carabinieri di Barletta e Bisceglie recuperano due auto rubate Furti di auto: i Carabinieri di Barletta e Bisceglie recuperano due auto rubate Continua l'attività di contrasto al fenomeno di furti di autovetture in tutta la provincia
Ancora droga tra le strade di Barletta, arrestato un 32enne nel centro storico Ancora droga tra le strade di Barletta, arrestato un 32enne nel centro storico Il giovane è stato sorpreso dai Carabinieri con marijuana e cocaina già confezionate per la vendita
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.