Clean up a Caposaldo Cittiglio
Clean up a Caposaldo Cittiglio
Associazioni

Un clean up a Caposaldo Cittiglio: coinvolte associazioni di Barletta

Alcuni volontari si sono impegnati nell'attività di pulizia

La Via della Felicità di Barletta, il Comitato Pro Canne della Battaglia, l'associazione culturale Wolakota, Bikerently, Carovana Folk Art e il Network World Environmental Education Congress si sono unite per una giornata incentrata sulla cura dell'ambiente e l'ecologia.

Il programma ha visto la partenza in bicicletta da Barletta alle ore 8:00, il clean up a Caposaldo a cura de La Via della Felicità e degli altri volontari, pratiche di sostenibilità ambientale presso l'Oasi del Viandante, intrattenimento con danze e pranzo a sacco autogestito.

L'associazione La Via della Felicità insegna alla comunità che i rifiuti, non solo sono dannosi per l'ambiente, ma possono anche portare malattie. Inoltre, i mozziconi di sigarette sono estremamente tossici e provocano incendi se non vengono rimossi e scartati correttamente.

Per questo i volontari hanno deciso di dedicare il loro week-end per rimuovere i rifiuti tra cui un copertone, plastica, cartacce, lattine, bottiglie di vetro, ferro e molto altro.
Clean up a Caposaldo CittiglioClean up a Caposaldo CittiglioClean up a Caposaldo CittiglioClean up a Caposaldo Cittiglio
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
«Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza «Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza Intervengono i componenti della commissione consiliare. «Ogni giorno di ritardo è un giorno di rischio per i cittadini»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.