Intercity
Intercity
Territorio

Trenitalia risponde alla Regione: “Non dimentichiamo la Puglia”

Una coppia di treni in più sulla tratta Bari-Milano. Soddisfazione del presidente del consiglio regionale Introna

La Regione chiama, Trenitalia risponde: una coppia di treni in più sulla tratta Bari-Milano, la Taranto-Milano non viene disertata e per i clienti pugliesi in transito dal nodo 'hub' di Bologna sono introdotte tariffe Alta Velocità "particolarmente agevolate". Riscontrando la nota in cui il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna sollecitava impegni sui servizi ferroviari da e per la Puglia, l'amministratore delegato dell'azienda del Gruppo Ferrovie, Vincenzo Soprano, ha illustrato la "situazione alla luce delle modifiche adottate con l'orario in vigore dall'11 dicembre".

Per i servizi a mercato, quelli che Trenitalia esercita "a rischio d'impresa, senza risorse pubbliche, i collegamenti Frecciabianca col Centro-Nord sono stati velocizzati e implementati". Oggi impiegano mediamente 20 minuti in meno tra Bari e Milano ed è stata aggiunta un'ulteriore coppia di treni su Milano" informa Soprano, che conferma la coppia di Frecciabianca Taranto-Milano e viceversa.

Trenitalia assicura inoltre collegamenti finanziati dal Contratto di Servizio con lo Stato, sui quali anche nel 2011 hanno continuato ad incidere forti perdite, per effetto del calo della domanda. "In assenza di fondi pubblici aggiuntivi", fa rilevare l'ad, nella rimodulazione dei collegamenti realizzata sulla base delle indicazioni del Ministero, il nuovo orario ha "attestato su Bologna Intercity Giorno e Notte che percorrono la direttrice adriatica da Nord a Sud e viceversa, in rete con "molteplici soluzioni d'interscambio" per raggiungere le destinazioni finali, specie con treni ad Alta Velocità. Per la clientela pugliese sono state previste tariffe particolarmente agevolate, per l'uso degli AV in partenza o arrivo a Bologna.

Il programma di rimodulazione limita al solo fine settimana l'Intercity Notte Lecce-Roma in andata e ritorno e prevede però la soppressione della coppia di Intercity Notte Milano-Bari-Reggio Calabria, che facevano registrare "indici di frequentazione estremamente bassi", si legge nella risposta dell'ad Soprano. (fel)
  • Trenitalia
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti
Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Disagi ai pendolari nelle prime ore della mattinata di giovedì 10 novembre. Viaggiatori inviperiti
Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia «Quasi la metà degli italiani desidera vivere esperienze di turismo lento a contatto con la natura»
Traffico ferroviario rallentato sulla tratta Bari-Pescara Traffico ferroviario rallentato sulla tratta Bari-Pescara Intervento dei tecnici dopo l'investimento di un animale
Traffico sospeso sulla linea Bari-Foggia Traffico sospeso sulla linea Bari-Foggia Investita una persona in prossimità della stazione di Trani
Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Sospesi fino a giugno 2023 i mutui concessi su alcuni strumenti di ingegneria finanziaria
Prorogata la domanda per i Buoni servizio disabili e anziani 2022/2023 Prorogata la domanda per i Buoni servizio disabili e anziani 2022/2023 La presentazione della domanda e l’abbinamento del buono servizio si effettua esclusivamente on-line
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.