Mezzi Bar.S.A.
Mezzi Bar.S.A.
La città

Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini

De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»

Amplificare la gestione virtuosa dei rifiuti in città, con l'ambizione che Barletta possa diventare un modello esemplare in tema di raccolta differenziata. I dati di febbraio 2025 parlano chiaro: il tasso di raccolta differenziata a Barletta ha raggiunto il 69,80% e la percentuale di impurità della frazione organica è drasticamente diminuita. «Si tratta di un risultato positivo e soprattutto incoraggiante – dichiara la presidente del CdA Bar.S.A. avv. Alessia De Finis - che testimonia l'efficacia del lavoro di squadra e dell'attività ispettiva. Manteniamo in ogni caso alta l'attenzione per una presenza ancora eccessiva di materiale non conforme».

L'attività di Bar.S.A. sul territorio, inclusi i numerosi appelli per sensibilizzare i cittadini, ha dato i suoi frutti. «A rendere possibile questo traguardo – aggiunge De Finis - è stata la collaborazione sinergica tra la Bar.S.A., con il prezioso contributo di operai, dirigenti e tutto il personale, e il Comune di Barletta, che ha sostenuto con convinzione le politiche ambientali mirate a migliorare la qualità della raccolta».

«Un ringraziamento speciale va ai cittadini, veri protagonisti di questo successo: il loro senso civico e la loro attenzione quotidiana hanno permesso di raggiungere un obiettivo così importante e sempre di più permetteranno di migliorare questa percentuale nei mesi a venire. Questo traguardo è solo un punto di partenza per continuare a costruire insieme una Barletta più pulita, sostenibile e attenta all'ambiente».
  • Bar.S.A.
Altri contenuti a tema
Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito «Auspico di vedere nelle commissioni esaminatrici esponenti della Prefettura, della Questura e dell’INPS»
1 Nuove assunzioni in Bar.S.A., 39 posti a tempo indeterminato Nuove assunzioni in Bar.S.A., 39 posti a tempo indeterminato Le figure ricercate copriranno un ampio spettro di competenze operative
Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Si parte questo weekend
1 Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Particolare attenzione alla raccolta differenziata di organico e a rifiuti particolari come pannolini e pannoloni
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.