Argenteria rubata e custodita presso il comando dei Carabinieri di Barletta
Argenteria rubata e custodita presso il comando dei Carabinieri di Barletta
Cronaca

Tanto argento per la “banda del gasolio”

La refurtiva è custodita presso la Compagnia dei Carabinieri di Barletta

Sono stati esposti in questi giorni presso la Compagnia dei Carabinieri di Barletta numerosi pezzi di argenteria rinvenuti nell'ambito dell'operazione denominata "banda del gasolio". La refurtiva era stata rinvenuta ad Andria all'interno di sacchi della spazzatura dopo essere stata trafugata da diversi appartamenti. Ora, dopo essere stata esposta, verrà ancora custodita presso il Comando, mentre è già scattato l'iter procedurale per consentire alle vittime dei furti di recuperare – quanto meno parzialmente – quanto all'epoca trafugato.

Sono numerose le mail e le segnalazioni che sono già giunte da parte di cittadini, e attualmente si sta procedendo in tal senso, come ha affermato ai microfoni di Barlettalife il tenente Andrea Iannucci: «Le segnalazioni sono giunte da tutta Italia, perché nel momento in cui è stata messa in mostra l'argenteria sono arrivate delle mail da Udine, da Taranto e da Grosseto. Questo è un fenomeno che sta avendo un riscontro nazionale. C'è un militare che è stato dedicato ad acquisire tutte le mail che arrivano e a confrontare sia come vengono descritti i pezzi di argenteria che sono stati rubati nell'ambito delle denunce, sia dalle immagini che ci giungono; quindi viene fatta una prima scrematura. Nel momento in cui viene trovato qualcosa che possa essere anche lontanamente riconducibile a quanto ritrovato, allora le persone vengono ricontattate e invitate in caserma, o comunque si cercano le modalità per fare visionare l'argenteria dal vivo, per fare un ulteriore riscontro, e se poi le circostanze lo permettono, verranno poi avviate le procedure verso la Procura per riconsegnare il tutto. Al momento non si conoscono i tempi per la riconsegna del bottino».
10 fotoArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di Barletta
Argenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di BarlettaArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di BarlettaArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di BarlettaArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di BarlettaArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di BarlettaArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di BarlettaArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di BarlettaArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di BarlettaArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di BarlettaArgenteria rubata e custodita dal Comando dei Carabinieri di Barletta
  • Carabinieri
  • Furto
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena «Vogliamo intervenire per dare delle risposte a un problema che sta diventando un'emergenza»
Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Sono state identificate una DR e una Hyundai Kona
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.