Pioggia Barletta 02
Pioggia Barletta 02
La città

Summer Storm: e Barletta torna ad allagarsi

Storia di una tempesta annunciata

Le piogge estive sono violente, si sa. L'impatto dell'aria fredda con quella calda provoca danni a città e campagna; i nostri agricoltori sono disperati, ma del settore trainante del territorio-paradossalmente-se ne parla pochissimo. E proprio nel momento in cui ci si cominciava a lamentare del gran caldo, appiccicoso e insopportabile, ecco che arriva il maltempo, con particolare tempismo in questo primo pomeriggio barlettano, ancora movimentato dal mercato e dalla preparazione "weekendina". Si sapeva, ma le precauzioni sono scomode da prendere quando ci si abitua al sole cocente e ai 28 gradi all'ombra.

Dalle 12.30 la discesa delle nuvole ha cominciato ad oscurare il cielo, finchè trombe d'aria e pioggia battente non hanno messo in difficoltà l'ordinaria quotidianità. Motociclisti e ciclisti in panne nei pressi del sottovia Alvisi, bagnanti e commercianti ambulanti colti a sorpresa e sotto choc, sirene spiegate dei Vigili del Fuoco e salti di tensione un po' ovunque. E la nostra terra come se la passa? Fango, fango ovunque in periferia. Proprio vicino quel Parco dell'Umanità, ieri tanto consacrato alla diligenza amministrativa, Barletta si fa savana. Laghi di acqua piovana e fanghiglia nelle buche, Via Romanelli e Crocevia Bonelli ancora dissestate; tutto intorno sa di incuria. La forbice periferia-centro si allarga ulteriormente e l'estate sembra non tranquillizzare gli addetti ai lavori pubblici e alla manutenzione. Non basta un Parco per nascondere il fondo dell'iceberg; qui si parla di disagio per chi ha deciso di credere nella crescita della propria città e si trova adesso a essere residente di un quartiere in pendenza. La strada che porta all'uscita Barberini della SS 16Bis dovrebbe essere chiusa al traffico per quanto l'acqua prevarica il marciapiede anche solo dopo 10 minuti di pioggia; ma una transenna lì non ce l'ha messa mai nessuno.

E saltano così i piani di chi aveva pensato di vedere gli Azzurri nei locali e nei lidi lungo la litoranea; il tifo per la Nazionale lo si farà al chiuso, magari con vino rosso e focaccia farcita, come la tradizione barlettana comanda. Adesso la situazione sembra sia tornata alla normalità ma, secondo previsioni a lungo termine, questa non è che la prima visita della Summer Storm. Le temperature subiranno un calo di 10-12°C, i piumoni sono già stati conservati e i freezer sono pieni di gelati. Nella città di Barletta però, rimangono congelate questioni dal sapore tutt'altro che dolce.
  • Estate
  • Maltempo
  • Meteo Barletta
Altri contenuti a tema
Parte il progetto “Spiaggia inclusiva” a Barletta Parte il progetto “Spiaggia inclusiva” a Barletta I volontari affiancheranno le persone con disabilità durante la permanenza in spiaggia
Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
Da venerdì a Barletta partirà il servizio bus navetta gratuito notturno Da venerdì a Barletta partirà il servizio bus navetta gratuito notturno Bus gratuiti per i cittadini, soprattutto i più giovani, che si recano presso i lidi delle litoranee di Ponente e di Levante nelle ore notturne
15 Barletta tra le migliori città d'Italia per il clima Barletta tra le migliori città d'Italia per il clima È al sesto posto della classifica delle città italiane con clima migliore
1 Un racconto per celebrare l'estate: la firma è del professore barlettano Giuseppe Lagrasta Un racconto per celebrare l'estate: la firma è del professore barlettano Giuseppe Lagrasta Una pagina dedicata all'estate a cura del Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Dalle infezioni cutanee alle intossicazioni alimentari fino alle punture di insetto
Domani arriva l'ondata di calore in Puglia: come prevenire rischi Domani arriva l'ondata di calore in Puglia: come prevenire rischi Si segnala il massimo livello di allerta nella nostra regione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.