Carmela Peschechera
Carmela Peschechera
Attualità

Strada per Sergio Ramelli, una riflessione di Carmela Peschechera

La nota dell'ex presidente del consiglio comunale

«L'art. 60 del Regolamento del Consiglio Comunale della Città di Barletta, intitolato "Ordine del giorno", definisce il contenuto degli ordini del giorno come "una manifestazione di intendimenti del Consiglio". Un proposito, quindi, un'intenzione che dovrebbe presumersi essere un buon proposito, una buona intenzione. L'ordine del giorno sull'intitolazione di una strada di Barletta a Sergio Ramelli, anche solo per l'acceso dibattito che nelle ultime settimane ha ingenerato nell'opinione pubblica cittadina, non faceva presagire una discussione idilliaca e conciliatrice nella seduta di Consiglio comunale in cui avrebbe dovuto essere votato». Così l'ex presidente del consiglio comunale Carmela Peschechera.

«Il dibattito consiliare, il 13 Maggio, è stato infatti scontro che ha travolto, a tratti offendendola, la Storia del nostro Paese. Perché giungere a quel punto infimo? In un mondo Politico ideale al quale aspirare, una figura istituzionale cittadina apicale avrebbe assunto il ruolo di guida nell'avvio di un processo di conoscenza-studio-approfondimento propedeutico a quella scelta.

Quando anche solo si percepisca che una decisione possa essere facilmente e pericolosamente strumentalizzata per riaccendere istinti tutt'altro che pacifisti, chi ha responsabilità pubbliche deve divenire mediatore di un conflitto in fieri. Quell'ordine del giorno di odonomastica, con 20 voti favorevoli è stato approvato con una modifica (la intitolazione di una Via a Benedetto Petrone) che non ha sedato le polemiche. Rimane comunque solo una manifestazione di un intendimento che potrebbe però trasformarsi, per tutti, in occasione e opportunità di crescita culturale, storica e politica. La Storia è pur sempre la più grande Maestra di vita se la si sa, e se la si vuole, leggere».
  • Carmela Peschechera
Altri contenuti a tema
«I barlettani vogliono ora vedere all'opera la nuova amministrazione cittadina» «I barlettani vogliono ora vedere all'opera la nuova amministrazione cittadina» Il commento al voto di Carmela Peschechera: «Decisivo il fattore dell'intelligenza emotiva»
Carmela Peschechera: «Le mie riflessioni sulla situazione politica a Barletta» Carmela Peschechera: «Le mie riflessioni sulla situazione politica a Barletta» «È deludente vedere il confronto politico ridotto a volgare scontro»
3 Carmela Peschechera parla alla città: «Il 25 novembre riapre in me ricordi umilianti» Carmela Peschechera parla alla città: «Il 25 novembre riapre in me ricordi umilianti» «Quelle frasi, proferite in una pubblica assise, non le udì, o forse non volle udirle, la politica, la Città e neppure la stampa»
Dicataldo presidente del consiglio, le felicitazioni di Carmela Peschechera Dicataldo presidente del consiglio, le felicitazioni di Carmela Peschechera «Questa elezione ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti i cittadini»
1 Carmela Peschechera: «Dopo aver conosciuto la politica di casa nostra, ho detto no» Carmela Peschechera: «Dopo aver conosciuto la politica di casa nostra, ho detto no» L'ex presidente del consiglio comunale spiega il perché della rinuncia a una candidatura
2 Collisione tra Partito Democratico e Carmela Peschechera, questione di «privilegi» Collisione tra Partito Democratico e Carmela Peschechera, questione di «privilegi» Botta e risposta tra gli esponenti barlettani del partito e il presidente del consiglio comunale
1 Carmela Peschechera lascia il PD di Barletta Carmela Peschechera lascia il PD di Barletta «La gente comune è esasperata da una politica che opera solo per se stessa»
4 Peschechera: «Doronzo e Campese ricostruiscono fatti in maniera strumentale e politica» Peschechera: «Doronzo e Campese ricostruiscono fatti in maniera strumentale e politica» Le precisazioni del presidente del Consiglio comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.