Orario
Orario
Attualità

Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare

Restano gli interrogativi sulla sua abolizione

Bisognerà portare le lancette indietro di un'ora questa notte dalle 3.00 alle 2.00. Tra sabato e domenica tornerà in Italia l'ora solare. Si dormirà un'ora in più e la sera farà buio prima.

Oltre che sui cicli di luce e buio quotidiani, non mancherà un impatto sulle bollette, proprio in questo momento storico di crisi energetica.

Nei suoi sette mesi di permanenza, l'ora legale ha consentito un risparmio di 190 milioni. Restano in ballo polemiche, interrogativi e decisioni sull'abolizione totale del cambio tra una modalità e l'altra, o quanto meno una estensione dell'ora legale di almeno un mese, per recuperare qualche ora extra di luce di sera.
  • Energia
Altri contenuti a tema
Al Future center si parla di efficientamento energetico Al Future center si parla di efficientamento energetico Appuntamento con "Effects" alle ore 15
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco
Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led L'intervento consentirà un risparmio di energia elettrica di circa l’80%
Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Una proposta concreta a favore dei cittadini e dell'economia
Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» «Chiediamo al governo che vengano bloccate le bollette e un decreto legge che ci tuteli»
Le bollette alle stelle esposte in vetrina, proposta di FIPE Confcommercio Bari BAT Le bollette alle stelle esposte in vetrina, proposta di FIPE Confcommercio Bari BAT Gli aumenti sono arrivati al +300%, tante le attività in sofferenza
La certificazione energetica, tutto quello che c’è da sapere La certificazione energetica, tutto quello che c’è da sapere Un approfondimento sul tema
Caro energia, in Puglia 11% dei consumi solo per la produzione del cibo Caro energia, in Puglia 11% dei consumi solo per la produzione del cibo Stretta su aziende a chilometro zero per ridurre i costi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.