Pescheria di Barletta
Pescheria di Barletta
Attualità

Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi

Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco

Si alza stavolta anche il grido delle pescherie, questa volta non per la vendita del pesce al mercato, per invogliare la gente a comprare, ma a causa del caro vita e del caro energia, che è arrivato a colpire l'ennesima categoria di lavoratori.

Il consumo del pesce da parte delle famiglie, anche a causa dei costi, è di gran lunga diminuito: il costo energetico dei frigoriferi dove conservare il pesce è diventato insostenibile, gran parte del pescato va buttato e il lavoro di tante persone diventa vano. Alcuni pescatori di Barletta si uniscono a ciò che è stato riferito a mezzo stampa nei giorni precedenti e affermano che molto pesce di qualità va a finire in grande quantità perduto e ultimamente, alcuni giorni, si rendono conto che la spesa dei prodotti ittici fatta dalle famiglie è totalmente calata, e causa vendita ridotta, spesso e volentieri non riescono neanche a coprire le spese che i proprietari sostengono per mantenere il personale.
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi
Il tutto ci viene anche confermato da diverse pescherie locali, tra cui "Leone", dove il signor Pino ci riferisce: «Noi compriamo il pesce dai commercianti a prezzi molto più alti, di conseguenza siamo costretti a venderlo al pubblico con degli aumenti sul costo, per rientrare nelle nostre spese che non sono poche. Ovviamente i clienti poi si lamentano, e ci dispiace moltissimo».

Un problema che va avanti da qualche mese e i pescatori tutti sono veramente preoccupati del fatto di poter arrivare a fare la scelta drastica di chiudere.

«Aiuto», è il grido unanime di tutti gli esercenti, da quello con il negozio più piccolino a quello più grande. «Aiuto», quella parola che anche i nostri commercianti ittici barlettani rivolgono al governo, sperando che possa intervenire a favore e in aiuto di tutte quelle categorie in pronta crisi finanziaria e a rischio di abbassare la saracinesca improvvisamente e forse anche definitivamente.
  • Crisi economica
  • Energia
Altri contenuti a tema
Al Future center si parla di efficientamento energetico Al Future center si parla di efficientamento energetico Appuntamento con "Effects" alle ore 15
Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Restano gli interrogativi sulla sua abolizione
Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led L'intervento consentirà un risparmio di energia elettrica di circa l’80%
Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Una proposta concreta a favore dei cittadini e dell'economia
Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» «Chiediamo al governo che vengano bloccate le bollette e un decreto legge che ci tuteli»
Le bollette alle stelle esposte in vetrina, proposta di FIPE Confcommercio Bari BAT Le bollette alle stelle esposte in vetrina, proposta di FIPE Confcommercio Bari BAT Gli aumenti sono arrivati al +300%, tante le attività in sofferenza
La certificazione energetica, tutto quello che c’è da sapere La certificazione energetica, tutto quello che c’è da sapere Un approfondimento sul tema
Caro energia, in Puglia 11% dei consumi solo per la produzione del cibo Caro energia, in Puglia 11% dei consumi solo per la produzione del cibo Stretta su aziende a chilometro zero per ridurre i costi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.