Cosimo Cannito
Cosimo Cannito
La città

Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità»

Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva

«Voglio rassicurare tutti i tifosi, non c'è alcun problema di natura economico-finanziaria o progettuale. Mancano l'impianto antifumo negli spogliatoi e i tornelli, siamo a lavoro per rendere il "Puttilli" completamente agibile sognando un Barletta in serie C». La febbre biancorossa in città è ancora altissima, domenica pomeriggio il Barletta scenderà in campo al "Giovanni Paolo II" di Nardò per la semifinale play-off del girone H di serie D e sarà seguito da mille tifosi. Il sogno ripescaggio in serie C passa da un successo in terra neretina ma anche un adeguamento completo dello stadio "Puttilli", attualmente agibile per 4800 spettatori su una capienza di 8200. Le parole del primo cittadino, assicurano un impegno per affrontare e risolvere la questione in tempi brevi.

I timori, provocati dall'assenza di un apposito capitolo nel bilancio di previsione, vengono allontanati dalle parole di Cannito: «È possibile - spiega il sindaco - preparare in qualsiasi momento la variazione di bilancio necessaria. Bisogna però rispettare dei limiti e tener conto della forza economica del comune. Abbiamo grande rispetto dei soldi pubblici e non possiamo indebitarci per nessun motivo».

"Puttilli" e non solo. Il primo cittadino ha fatto anche il punto su tutta l'impiantistica sportiva cittadina. «Posso dire - sottolinea Cannito - che i nostri impianti godono di buona salute, fatta eccezione per il "PalaMarchiselli" che ha subito danni dalle recenti piogge e sul quale siamo pronti ad intervenire con una spesa di 200mila euro per impermeabilizzare i solai. Stiamo completando il rifacimento del "Simeone" del quale potenzieremo anche l'impianto di illuminazione e stiamo anche rifinendo la parte inferiore del "PalaDisfida" con finanziamenti Por».
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo La capienza passerà a 6100 spettatori
G7 al Castello di Barletta, Cannito: «Abbiamo buone possibilità» G7 al Castello di Barletta, Cannito: «Abbiamo buone possibilità» Il primo cittadino commenta il possibile arrivoin città dei grandi del mondo
64° anniversario del crollo di via Canosa, la nota del sindaco Cosimo Cannito 64° anniversario del crollo di via Canosa, la nota del sindaco Cosimo Cannito «Una tragedia che sconvolse l'Italia intera»
Aumenti TARI, il sindaco Cannito: «C'è solo l'1,4% applicato dal governo» Aumenti TARI, il sindaco Cannito: «C'è solo l'1,4% applicato dal governo» La nota del primo cittadino
Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Il primo cittadino di Barletta interviene nel dibattito sulla tassa sui rifiuti
1 «Sempre Disfida per la politica di Barletta» «Sempre Disfida per la politica di Barletta» La nota del giornalista Nino Vinella
Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Le indicazioni dell'amministrazione per la gara di domenica 3 settembre alle ore 18
3 Gestione verde pubblico, le precisazioni del sindaco Cosimo Cannito Gestione verde pubblico, le precisazioni del sindaco Cosimo Cannito «Paghiamo errori di mancata pianificazione»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.