Mele
Mele
La città

Sprechi alimentari, domani un convegno a Barletta

Si svolgerà dalle 16.30 a Palazzo della Marra

Il contrasto agli sprechi alimentari: interventi e risorse per la comunità, è il tema del convegno organizzato nell'ambito delle attività del Piano sociale 2018-2020 – Ambito territoriale di Barletta, che si terrà presso Palazzo Della Marra mercoledì 14 novembre con inizio alle ore 16,30.

Dopo i saluti del sindaco, Cosimo Cannito, e dell'assessore alle Politiche sociali Michele Lasala, sono previsti gli interventi del consigliere regionale Ruggiero Mennea, promotore della legge regionale n.13 del 2017 ("Recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici") che relazionerà su "Il Piano regionale per la lotta alla povertà e la legge per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici", e della dirigente del Settore servizi sociali del Comune di Barletta, Santa Scommegna, che riferirà sul "IV Piano sociale di zona e il contrasto alla povertà".

L'intervento conclusivo spetterà alla consulente che ha contribuito alla stesura della legge regionale 13/2017, Carmen Craca e verterà su "Presentazione dell'Avviso Pubblico n°623 (10 ottobre 2018) per il finanziamento agli Ambiti Territoriali sociali di progetti per il rafforzamento delle reti locali per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici e il recupero delle eccedenze, in attuazione della L.R. 13/2017.
  • Convegno
  • Settore alimentare
Altri contenuti a tema
A Barletta un food talk sulla sicurezza alimentare A Barletta un food talk sulla sicurezza alimentare Esperti della ristorazione a confronto per la "Disfida della Sicurezza"
Nuove tecnologie Italgas, incontro a Barletta Nuove tecnologie Italgas, incontro a Barletta Appuntamento il 6 ottobre alle 10 nella sala “Palumbieri” del castello
A Barletta un incontro sul Coro ligneo della chiesa di Sant'Andrea A Barletta un incontro sul Coro ligneo della chiesa di Sant'Andrea L'appuntamento è organizzato dal centro studi Barletta in rosa
A Barletta un dibattito sui reati informatici e sul deep web A Barletta un dibattito sui reati informatici e sul deep web L'appuntamento per martedì pomeriggio
L’utilizzo dell’olio d'oliva EVOO nelle patologie del cavo orale L’utilizzo dell’olio d'oliva EVOO nelle patologie del cavo orale La parola alla dottoressa Antonia Sinesi, igienista dentale, intervenuta presso l'Azienda Agricola "Conte Spagnoletti - Zeuli"
Consigli per dimagrire senza andare in palestra Consigli per dimagrire senza andare in palestra Partire da buone e semplici abitudini quotidiane
Aumento vertiginoso del prezzo del pane, allarme a causa del caro benzina Aumento vertiginoso del prezzo del pane, allarme a causa del caro benzina A rischio le consegne per la mobilitazione degli autotrasportatori anche in Puglia
Se il termine "Puglia" è in etichetta crescono le vendite dei prodotti agroalimentari Se il termine "Puglia" è in etichetta crescono le vendite dei prodotti agroalimentari Lo rivela l'analisi condotta dalla Coldiretti Puglia sulla base dei dati dell’Osservatorio ISMEA - Qualivita
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.