Legambiente Bicicletta Canne della Battaglia
Legambiente Bicicletta Canne della Battaglia
Eventi

Sport e natura con Legambiente e i cittadini barlettani

Si è tenuta ieri l'iniziativa "Tutti insieme in bicicletta a Canne della Battaglia con Legambiente". Barlettalife presente durante la manifestazione

Sole, divertimento e amicizia, il tutto a spasso nella natura. Questo è stato il succo dell'iniziativa "Tutti insieme in bicicletta a Canne della Battaglia con Legambiente circolo di Barletta", andata in scena ieri mattina nella nostra città con il coinvolgimento di circa 150 partecipanti. Una mattinata all'insegna della conoscenza del territorio, vissuta su un mezzo ecologico e dipanatasi attraverso la visita guidata al sito archeologico di Canne della Battaglia, spesso poco valorizzato e quasi "dimenticato" dalla nostra cittadinanza e dai circuiti di promozione del turismo. L'evento è stato imbastito dal circolo di Legambiente Barletta, appena sorto sul territorio della Città della Disfida, e presentatosi alla cittadinanza lo scorso venerdì 11 maggio con una conferenza al C.A.Gi..

La biciclettata, che ha visto anche la partecipazione dell'associazione sportiva Uisp, del Dopo Lavoro Ferroviario, del Comitato Pro Canne della Battaglia, e del C.A.Gi. (centro d'aggregazione giovanile), vedendo in Barlettalife.it uno dei media-partners, ha preso il via con il raduno all'ombra di Eraclio, in Corso Vittorio Emanuele, e ha poi raggiunto Canne della Battaglia passando per Via R. Margherita, via Vecchia Minervino e la strada comunale Tittadegna-Perazzo. Il tutto in un clima ideale per un'escursione in bici, che ha avuto come effetto quello di ncentivare la cittadinanza ad un maggiore uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico, idea incentivata anche dalla attività di raccolta rifiuti circostante la stazione ferroviaria effettuata prima di ripartire alla volta di Barletta. Persone di ogni età, amatori delle due ruote e semi-professionisti, hanno preso parte all'evento, nel quale si sono visti anche tanti bambini entusiasti di ammirare uno splendido panorama, dal quale si potevano scorgere anche le vicine Canosa, Margherita di Savoia e Trinitapoli.

Una giornata che ha ricollegato i partecipanti al territorio, e ha richiamato l'attenzione sulla necessità di rilanciare il sito archeologico di Canne, al quale spesso non viene destinata la giusta attenzione né da parte della cittadinanza né da parte dell'amministrazione comunale (la sporcizia che circonda il parco lo testimonia), producendone la progressiva "diminutio" del significato storico, che spesso è stato dimenticato, e delle importanti potenzialità turistiche.
(Twitter: @GuerraLuca88)
24 fotoTutti in bici a Canne della Battaglia con Legambiente
Tutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con LegambienteTutti in bici a Canne con Legambiente
  • Canne della battaglia
  • Evento
  • Biciclettata
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Olympia Day a Bisceglie, escursioni gratuite in bici sul territorio Olympia Day a Bisceglie, escursioni gratuite in bici sul territorio Appuntamento domenica 6 aprile al Bike Park in largo Bartolomeo Colangelo
Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli La nota del presidente Nino Vinella
Domenica 6 aprile l’Olympia Day a Bisceglie Domenica 6 aprile l’Olympia Day a Bisceglie Un’esperienza unica tra divertimento, innovazione e sostenibilità nel mondo del ciclismo
L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia La nota firmata dal presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.