Immigrazione clandestina
Immigrazione clandestina
Cronaca

Spaccio di droga, rapine e immigrazione clandestina: 41 arresti dei Carabinieri di Foggia

Gruppo attivo nella Sesta Provincia, indagini avviate nel 2011

Vasta operazione del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia impegnato, con 200 militari, per l'esecuzione di 41 provvedimenti cautelari nei confronti di un gruppo di spacciatori che operava in vari territori della provincia. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica el capoluogo dauno, hanno consentito di sequestrare numerose dosi di cocaina destinate alla vendita al dettaglio, per un giro di affari di 150.000 euro. Sono stati inoltre individuati gli autori di rapine e le persone che favorivano l'immigrazione clandestina. L'operazione e' stata denominata 'White Beach'.

Sono 1.300 complessivamente gli episodi di spaccio di droga accertati dai carabinieri del comando provinciale di Foggia che stamane hanno eseguito 40 ordinanze cautelari nell'ambito dell'operazione denominata 'White Beach' ai danni di una organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti, rapine, porto di armi, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un indagato, colpito da un provvedimento cautelare, è latitante e ricercato.I provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale di Foggia, su richiesta della Procura della Repubblica.

Quindici persone si trovano ai domiciliari mentre per altre sei e' scattato l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. L'epicentro dei reati e' stato individuato nelle citta' di Margherita di Savoia (provincia Bat) e Cerignola. Nello spaccio in strada venivano coinvolti ragazzi giovanissimi. Il giro di affari e' stimato intorno ai 150.000 euro.Le indagini hanno preso il via dal sequestro di una dose di cocaina eseguito dai carabinieri a Margherita di Savoia nei confronti di due persone che, poco prima del controllo, erano state viste uscire dall'abitazione di Lucia D'Angelantonio, 52 anni, nel rione 'Isola Verde'. Da marzo a ottobre 2011 e' stata prima monitorata la donna e poi via via le persone contattate da quest'ultima. In tal modo sono stati individuati numerosi spacciatori a Margherita e nei comuni limitrofi.
  • Carabinieri
  • Arresto
  • Droga
  • Rapina
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
8 Rapina a mano armata a Barletta, in comunità due 16enni di Andria Rapina a mano armata a Barletta, in comunità due 16enni di Andria La Polizia di Stato ha individuato i due giovani rapinatori grazie al meticoloso lavoro di visione delle telecamere
Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Rinvenuti e sequestrati circa 1,7 kg di sostanza stupefacente
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.