Commissariato
Commissariato
Cronaca

«Situazione criminosa a Barletta», interviene il Sindacato Autonomo di Polizia

In difficoltà la buona efficienza del commissariato di Barletta. «Servono uomini, mezzi e risorse economiche»

«I recenti fatti criminosi che hanno interessato la città di Barletta hanno fatto riemergere i gravi problemi, più volte segnalati e troppo spesso ignorati, che riguardano l'efficienza di quel Commissariato di P.S. che è in prima linea nel contrasto alla criminalità diffusa e organizzata che opera su quel territorio». Ad avvalorare quanto riportato ieri sulle pagine di Barlettalife, giunge il comunicato ufficiale della SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, che denuncia pubblicamente la carenza del personale a Barletta. «Le carenze organiche dovute al mancato rimpiazzo del personale che è andato in pensione o è stato trasferito ad altra sede, e la scarsità di risorse (in termini economici edi equipaggiamenti) che è ormai un problema comune a tutti gli Uffici di Polizia e ancor più a quelli periferici, pongono seri dubbi sulla capacità di garantire un accettabile livello di sicurezza a fronte di una malavita che si fa ogni giorno più agguerrita, complice un sistema normativo che contribuisce a incrinare quel principio di certezza della pena senza il quale l'intero apparato di sicurezza preventiva e repressiva va in tilt.

A Barletta mancano uomini e mancano strumenti.Fino a qualche tempo fa il sacrificio degli operatori di Polizia sopperiva alle carenzeorganiche e strutturali, ma questo sacrificio è stato ripagato con ulteriori tagli che hannoinciso in modo devastante sulle già scarne risorse allocate per retribuire gli straordinarie le indennità operative. Perfino le voci stipendiali sono state colpite con l'applicazionedel "tetto salariale", per non parlare degli interventi in materia pensionistica (in parte giàoperativi e in parte imminenti) che contribuiscono a innalzare l'età media di personaleimpegnato in attività che comportano elevatissimo stress psico-fisico. Se a tutto questo aggiungiamo che gran parte delle norme contrattuali che dovrebbero garantire standard minimi di garanzie lavorative sono aleatorie, in quanto il personale non dispone di strumenti adeguati a tutelare tempestivamente ed efficacemente i propri diritti, davvero non si vede con quale coraggio si possa chiedere ai poliziotti di fare più di quanto abbiano già fatto sinora. Il Commissariato di P.S. di Barletta è semplicemente schiacciato da un peso che non riesce più a reggere perché non ci sono più abbastanza mani e braccia per farlo né può contare su aiuti esterni perché gli altri Uffici di Polizia non navigano certo in acquemigliori. Servono uomini, stabilmente assegnati perché la sicurezza si costruisce giorno dopogiorno e non certo solo quando si verifica un'emergenza, servono mezzi (a partire dalle autovetture) e servono risorse economiche, senza se e senza ma: alla sicurezza non c'è alternativa, non c'è deroga».
  • Polizia di Stato
  • Commissariato di Pubblica Sicurezza
Altri contenuti a tema
Minacce di morte con arma da fuoco, fermo per un pregiudicato barlettano Minacce di morte con arma da fuoco, fermo per un pregiudicato barlettano È l'uomo rimasto ferito nella sparatoria avvenuta al braccio di Levante
Celebrato il 25° anniversario della scomparsa di Tommaso Capossele Celebrato il 25° anniversario della scomparsa di Tommaso Capossele L’agente scelto è anche medaglia d’oro al valor civile
A Barletta deposito di pezzi di auto rubate, la Polizia denuncia due giovani cerignolani A Barletta deposito di pezzi di auto rubate, la Polizia denuncia due giovani cerignolani Il Questore attiva la procedura per il foglio di via obbligatorio
La Polizia di Stato e Barletta ricordano l’Agente Scelto Tommaso Capossele La Polizia di Stato e Barletta ricordano l’Agente Scelto Tommaso Capossele La cerimonia oggi, 9 luglio
Bussare quattro volte per comprare la droga: accadeva in un sottano nel centro di Barletta Bussare quattro volte per comprare la droga: accadeva in un sottano nel centro di Barletta Interviene la Polizia di Stato in via Bonello
Minacciarono gli ambulanti durante la festa patronale di Barletta Minacciarono gli ambulanti durante la festa patronale di Barletta In carcere due barlettani presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Il Questore emette il Foglio di via Obbligatorio, allo scopo di inibirne il ritorno per tre anni nel territorio comunale di Barletta
Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti La polizia lo ha raggiunto e bloccato
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.