Donne contro il fascismo
Donne contro il fascismo
Politica

Sinistra Italiana, domani un incontro sulla forza delle donne contro il fascismo

All'incontro seguirà un dibattito sul tema

Domenica 21 aprile 2024 alle 17:30, presso il Beer Shop Saint Patrick in Corso Garibaldi 133 a Barletta, si terrà l'incontro pubblico "Libere sempre" promosso dal circolo "Franco Dambra" di Sinistra Italiana Barletta.

"Sarà l'occasione – dichiara Annamaria Cafiero, segretaria del Circolo di Sinistra Italiana intitolato all'indimenticato e indimenticabile Franco Dambra – di riflettere, a pochi giorni dal 79° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo sul vero significato della festa del 25 aprile e sul fondamentale contributo che diedero le donne al moto resistenziale. Ritengo particolarmente importante ricordare che il 25 aprile rappresenta, per tutti gli Italiani, la data simbolo dell'Italia libera e liberata dopo venti mesi di Resistenza e di uno straordinario tributo di sangue e di dolore, della fine dell'occupazione tedesca e della guerra. Si abbatteva lo Stato fascista, ma anche il vecchio Stato liberale e si avviava la costruzione di un nuovo Stato e di una nuova società. Il 2 giugno del 1946, poi, il popolo avrebbe scelto la Repubblica e, con la Costituzione del 1948, fatto nascere la nuova Italia democratica fondata sul lavoro, sulla solidarietà, sulla libertà, sulla democrazia e sul ripudio della guerra. Ringrazio l'ANPI provinciale della BAT, intitolata al partigiano barlettano Francesco Gammarota "Brancaleone" e alla partigiana di Voghera Anna Maria Mascherini che, da noi invitata, si è resa subito disponibile"
  • Sinistra Italiana
Altri contenuti a tema
4 Nuova giunta, Grazia Desario: «L’importante è sedersi» Nuova giunta, Grazia Desario: «L’importante è sedersi» La nota della dirigente di Sinistra Italiana
Sinistra Italiana: «L'8 marzo non sia solo una festa, ma una riflessione sul ruolo delle donne nella società» Sinistra Italiana: «L'8 marzo non sia solo una festa, ma una riflessione sul ruolo delle donne nella società» La nota del circolo di Barletta "Franco Dambra"
Consiglio comunale, Sinistra Italiana: «Tutto cambia affinchè nulla cambi» Consiglio comunale, Sinistra Italiana: «Tutto cambia affinchè nulla cambi» La nota del circolo di Barletta - "Franco Dambra"
Discarica San Procopio, Rizzi: «Lodispoto va a targhe alterne» Discarica San Procopio, Rizzi: «Lodispoto va a targhe alterne» La nota del coordinatore provinciale di Sinistra Italiana
Si inaugura a Barletta la sede di Sinistra Italiana: è intitolata a Franco Dambra Si inaugura a Barletta la sede di Sinistra Italiana: è intitolata a Franco Dambra Sarà presente Nichi Vendola, presidente nazionale di Sinistra Italiana
Crisi politica, Sinistra Italiana: «Cannito venga sfiduciato in consiglio comunale» Crisi politica, Sinistra Italiana: «Cannito venga sfiduciato in consiglio comunale» La nota di Michele Rizzi
8 Sinistra Italiana: «No all'ampliamento della discarica di San Procopio» Sinistra Italiana: «No all'ampliamento della discarica di San Procopio» Domani la manifestazione indetta dal Comitato No Discarica San Procopio
L'onorevole Elisabetta Piccolotti di Alleanza Verdi Sinistra incontra i lavoratori della Vingi Shoes di Barletta L'onorevole Elisabetta Piccolotti di Alleanza Verdi Sinistra incontra i lavoratori della Vingi Shoes di Barletta Appuntamento oggi, alle 16:30, all'esterno dello stabilimento
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.