Sinistra Italiana
Sinistra Italiana
Attualità

Migranti pineta di Ponente, Sinistra Italiana: «Si trovino soluzioni umane e solidali»

La nota della segreteria cittadina

«Con grande stupore ma ancor più con enorme indignazione abbiamo letto l'appello rivolto al sindaco ed al prefetto da alcune associazioni di categoria in merito alla presenza dei lavoratori stagionali sulla litoranea di Ponente». Così la segretaria cittadina di Sinistra Italiana, Annamaria Cafiero.

«Gli invisibili che per definizione non sono mai esistiti per la politica e la società locale, improvvisamente assurgono agli onori della cronaca. Epperò assurgono agli onori della cronaca non perchè siano state percepite dalla collettività e dalla politica amministrativa la disperazione ed il disagio di persone che pur di guadagnare qualche euro per sopravvivere si consegnano al giogo dei caporali, sfruttati, sottopagati e abbandonati al loro destino dopo una massacrante giornata di lavoro.

Sino ad ora nessuno si è seriamente e concretamente preoccupato della loro collocazione, di dove dormissero, dove cercassero di rimanere umani; nessuno, e men che meno l'amministrazione locale, ha mai discusso della loro esistenza nè ha mai cercato soluzioni che restituissero loro la dignità. Fa specie e soprattutto rabbia che questa comunità invisibile e silenziosa ma nota a tutta la comunità diventi oggi un problema perchè quando tornano al lavoro lasciano "tende, coperte o indumenti in condizioni a dir poco inguardabili" ("chissà quanto tempo ci vorrà per pulire", diceva una vecchia canzone!) Gli invisibili della litoranea di ponente sono un problema ma un problema che riguarda "l'ordine pubblico ed il decoro cittadino". Noi del circolo "Franco Dambra" di SI Barletta, chiediamo con forza all'amministrazione comunale ed al sindaco, ricordando la sua originaria formazione politica, di trovare soluzioni umane e solidali per i lavoratori stagionali, trovando anche adeguate soluzioni abitative, cercando di salvaguardare la loro dignità, evitando di lasciarsi travolgere dalla novella ondata securitaria e xenofoba che già attanaglia l'intero Paese».
  • Sinistra Italiana
Altri contenuti a tema
1 Sinistra Italiana, oggi a Barletta il congresso provinciale Sinistra Italiana, oggi a Barletta il congresso provinciale Dalle ore 15.30 al Future Center
Politica in piazza: si è conclusa “Proxima”, la festa di Sinistra Italiana a Barletta Politica in piazza: si è conclusa “Proxima”, la festa di Sinistra Italiana a Barletta Ieri sera il confronto finale con Nicola Fratoianni ed Elly Schlein
"Proxima", la festa di Sinistra Italiana a Barletta dal 15 al 17 settembre "Proxima", la festa di Sinistra Italiana a Barletta dal 15 al 17 settembre Tra gli ospiti l'onorevole Elly Schlein
1 Reddito minimo, interviene il coordinatore Bat di Sinistra Italiana Reddito minimo, interviene il coordinatore Bat di Sinistra Italiana Michele Rizzi: «I diritti non sono un optional»
«Il salario minimo per legge è una necessità» «Il salario minimo per legge è una necessità» La nota del segretario provinciale di Sinistra Italiana, Michele Rizzi
«Servizi cimiteriali a Bar.S.A., grande successo del comitato dei lavoratori e di Sinistra italiana» «Servizi cimiteriali a Bar.S.A., grande successo del comitato dei lavoratori e di Sinistra italiana» La nota del segretario provinciale Michele Rizzi
Sinistra Italiana: «Servizi cimiteriali a Bar.S.A., si faccia in fretta» Sinistra Italiana: «Servizi cimiteriali a Bar.S.A., si faccia in fretta» La nota del segretario provinciale Michele Rizzi
Sinistra Italiana Bat aderisce al Bari Pride Sinistra Italiana Bat aderisce al Bari Pride La nota del segretario provinciale Michele Rizzi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.