Cgil Bandiere
Cgil Bandiere
Associazioni

'Signori, entra il lavoro. Tutti in piedi', Cgil Bat organizza la diretta dei 110 anni della Fiom Cgil a Barletta

Nella serata d’eccezione dedicata a 'Costituzione, diritti e lavoro', non solo il capoluogo emiliano sarà protagonista. Diretta a partire dalle ore 21 nei pressi della Cattedrale

'Signori entra il lavoro!', è con questo slogan che la FIOM CGIL festeggia i suoi 110 anni di attività: memoria e senso della storia restano alla base della tradizione di tutte le categorie della CGIL e dell'organizzazione stessa. Valori che, hanno tenuto uniti i lavoratori nella rivendicazione dei diritti, nonostante i cambiamenti che il nostro paese ha subito nel tempo, e che continuano a guidarne ancora oggi le azioni.

Sarà Bologna a fare da sfondo alla grande festa organizzata dalla categoria dei metalmeccanici della CGIL, che iniziata lo scorso 16 giugno proseguirà fino a domenica 19 giugno: quattro giorni ricchi di eventi tra concerti, dibattiti, mostre, video, libri, con al centro i temi dei diritti, della democrazia, della legalità e del lavoro.

Un programma fitto di eventi. Venerdì 17 giugno, serata d'eccezione dedicata a 'Costituzione, diritti e lavoro', non solo il capoluogo emiliano sarà protagonista. I 110 anni della Fiom Cgil, il sindacato dei metalmeccanici, si festeggiano anche nella provincia di Barletta – Andria – Trani. La serata organizzata per l'occasione storica a Parco Angeletti sarà trasmessa in diretta a Barletta a cura della Cgil Bat, in collaborazione con l'amministrazione civica.
Michele Santoro, Marco Travaglio, Vauro, Serena Dandini, Maurizio Crozza, Teresa De Sio, Daniele Silvestri, i Subsonica e numerosi altri ospiti si passeranno il testimone durante questa speciale serata bolognese le cui immagini saranno proiettate in diretta streaming a partire dalle ore 21.00 nei pressi della Cattedrale di Barletta

Lo spettacolo per celebrare la nascita del sindacato delle tute blu sarà occasione per discutere quali iniziative mettere in campo per poter dare un futuro al lavoro, ai diritti e all'esistenza dei contratti nazionali essendo, in particolare in questi ultimi 10-15 anni, di fronte ad un attacco alla concezione del sindacato e della contrattazione, senza precedenti.
Secondo una logica errata che sta prendendo piede in Italia, per investire e lavorare bisogna cancellare i diritti, i contratti e non applicare le leggi, facendo diventare il lavoro una merce qualsiasi, con questa festa, anniversario dell'impegno profuso in 110 anni sii chiede solo, per l'ennesima volta, che venga rispettata la legge e che venga applicato il contratto.

  • Cgil
  • Sindacato
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» La preoccupazione della Flai Cgil per i lavoratori delle quattro marinerie della Bat
Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Questa sera una messa in suo ricordo
16 Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» I due sindacalisti: «C’è anche chi esulta per questo risultato, non sappiamo bene per cosa. Forse per le briciole?»
1 Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni La nota della Filcams Cgil Bat
Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Oggi a Barletta dalle ore 10 alle ore 12.30
Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”
Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Nel sindacato dei metalmeccanici insieme al barlettano Pietro Laboragine entra Francesco Santomauro di Minervino Murge
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.