agricoltura
agricoltura
Scuola e Lavoro

Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto»

La Regione Puglia anche quest’anno emana il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde della giornata

La Flai Cgil Bat esprime soddisfazione per l'ordinanza emanata dalla Regione Puglia, a tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori che operano all'aperto e nelle ore più calde della giornata. "Uno stop che è un segno di civiltà", commenta la segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza.

"Siamo sempre convinti che il tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, e nel nostro caso nelle campagne, nelle marinerie e nell'agroindustria, sia una questione centrale, concetti come questi devono venire prima di qualsiasi altra cosa e prima ancora, senza dubbio, del profitto. Il fatto che anche le istituzioni stiano mettendo nelle loro agende queste priorità non può che farci piacere ma serve un passo ulteriore, quello dei controlli e delle verifiche, affinché l'ordinanza non rimanga sulla carta ma venga rispettata. E, di qui, come Flai provinciale, il nostro appello: noi saremo presenti, anche grazie ai nostri delegati, all'interno dei luoghi di lavoro per verificare che lo stop venga osservato ma ci aspettiamo che alta sia l'attenzione anche da parte delle istituzioni. Sappiamo che in tanti sono dalla nostra parte, incluse le imprese sane del territorio ed è con loro che vogliamo continuare a stringere alleanze", conclude Lacerenza.
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Maurizio Landini nella Bat, tappa a Barletta e Canosa Maurizio Landini nella Bat, tappa a Barletta e Canosa Intitolata la Camera del Lavoro Cgil a Franco Dambra
Referendum su lavoro e cittadinanza, Maurizio Landini nella Bat il 2 giugno Referendum su lavoro e cittadinanza, Maurizio Landini nella Bat il 2 giugno Tra Canosa di Puglia e Barletta previsti incontri con i lavoratori, l’intitolazione a Franco Dambra della Camera del lavoro in via Puglisi e un comizio pubblico
10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta 10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta Oggi nella sua Margherita di Savoia una targa per commemorarlo
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Dalle ore 17 alla presenza del segretario generale dello Spi Cgil Bat, Felice Pelagio e del segretario generale della Cgil Bat Michele Valente
Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Appuntamento martedì 5 novembre alle ore 18, in via Pino Puglisi, 26.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.