Associazione Nazionale Polizia di Stato
Associazione Nazionale Polizia di Stato
Cronaca

Sicurezza, giorni oscuri per Barletta: «Serve educazione alle regole»

Interviene l'ANPS - AssoPolizia di Barletta: «Il momento di particolare degrado richiede un forte intervento dello Stato»

«In questi giorni di buio pesto per la città di Barletta, ci si chiede in che modo si possa risolvere il problema della sicurezza» scrivono da ANPS - AssoPolizia - Sezione di Barletta. «La prima cosa che si pensa, giustamente, è la necessità che ci siano più uomini e donne in divisa per strada per prevenire qualsivoglia reato. Questo è ciò che pensa la popolazione barlettana, evidenziato dalle migliaia di commenti sui vari social network. Nell'immaginario collettivo sembra che si veda, in questo periodo, l'uomo in divisa come colui che sfugge o che non compie il suo dovere fino infondo andando a creare un clima poco collaborativo tra cittadini e forze dell'ordine.

Quello che magari sfugge a tanti è che la macchina della sicurezza, intesa come benessere comune, è composta da tanti ingranaggi di cui le forze dell'ordine ne sono uno dei tanti e non come si può genericamente pensare esserne l'unico. Difatti la sicurezza si costruisce assieme cittadini ed istituzioni. Quale miglior poliziotto o carabiniere come il cittadino? I cittadini sono gli occhi delle forze dell'ordine e fondamentale fonte di informazione. Chiediamoci, si consumerebbe mai un reato alla presenza di una divisa? Orbene laddove vi è una divisa, sicuramente si previene il compimento di reati ed è qui che lo Stato deve fare la sua parte garantendo al cittadino una presenza sensibilmente più visibile per vivere più serenamente.

Nella città di Barletta la situazione attuale richiederebbe una riflessione più importante. Il momento di particolare degrado richiede un forte intervento dello Stato in ogni sua istituzione dalla scuola alla sicurezza passando per cultura, formazione, lavoro e politiche sociali. Serve un concerto di iniziative pratiche e non teoriche. Servirebbe educare chi non è propenso al rispetto delle regole anche con iniziative repressive e non solo preventive. Serve riprendersi il territorio, serve recuperare il terreno perso in anni di tagli al comparto sicurezza, serve riallacciare il dialogo tra cittadini e forze dell'ordine».
  • Polizia di Stato
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
1 Anziana truffata a Barletta, arrestati in quattro dalla provincia di Napoli Anziana truffata a Barletta, arrestati in quattro dalla provincia di Napoli I malfattori hanno adoperato una delle classiche strategie fingendo di conoscere il figlio della donna
Polizia di Stato Bat, a scuola in sicurezza Polizia di Stato Bat, a scuola in sicurezza Prevenzione contro lo spazio di sostanze stupefacenti
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
Tensione in via Roma, minaccia di buttarsi dal balcone Tensione in via Roma, minaccia di buttarsi dal balcone Intervento delle forze dell'ordine sul posto
Movida Bat: due denunce e ventuno punti decurtati dalle patenti Movida Bat: due denunce e ventuno punti decurtati dalle patenti Prosegue l'attività di prevenzione della Polizia di Stato attraverso controlli con drug wipe ed etilometro
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Furti in diverse attività commerciali di Barletta, arrestato 50enne Furti in diverse attività commerciali di Barletta, arrestato 50enne Operazione della Polizia di Stato
Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto	Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto «Confronto importante, cerchiamo soluzioni utili a migliorare la qualità della vita»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.