Eraclio aria pulita
Eraclio aria pulita
La città

Secondo monitoraggio ambientale, ecco i risultati

Appuntamento martedì 9 maggio nella sala riunioni della Polizia Locale

Si terrà martedì 9 maggio la conferenza stampa di presentazione dei risultati del secondo monitoraggio ambientale della falda e dei suoli ricadenti nella zona industriale di Barletta. I detti risultati verranno illustrati dal prof. Vito Felice Uricchio, Dirigente CNR-IRSA, con la Dott.ssa Valeria Ancona Ricercatrice CNR-IRSA.

La presentazione avrà inizio alle ore 12,00 e si terrà presso la Sala Riunioni della Polizia Locale sita in Barletta alla via Zanardelli n.3.

La seconda campagna di monitoraggio, che ha previsto mediante l'utilizzo di piezometri una rigorosa indagine con analisi chimico – fisiche e microbiologiche, integra quella già eseguita nell'ambito del Protocollo d'Intesa tra Provincia di Barletta Andria Trani e Regione Puglia, Comune di Barletta, Arpa Puglia, Asl Bat e CNR – IRSA". Alla conferenza stampa saranno presenti il Sindaco Dott. Cosimo Cannito, la Presidente della 7^ Commissione Consiliare

Permanente dell'Ambiente, l'Ing. Patrizia Mele, il Direttore Generale Arpa Puglia l'Avv. Vito Bruno ed il Dirigente del Settore Comunale preposto all'Ambiente l'Ing. Ernesto Bernardini.
L'incontro è aperto a tutti i cittadini ed alle associazioni interessate.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
«Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza «Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza Intervengono i componenti della commissione consiliare. «Ogni giorno di ritardo è un giorno di rischio per i cittadini»
Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free L'iniziativa in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Un clean up a Caposaldo Cittiglio: coinvolte associazioni di Barletta Un clean up a Caposaldo Cittiglio: coinvolte associazioni di Barletta Alcuni volontari si sono impegnati nell'attività di pulizia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.