Lezione
Lezione
Scuola e Lavoro

Scuole sicure, 41.388 euro per videosorveglianza e controllo a Barletta

Siglato il protocollo in prefettura: saranno realizzate anche campagna d'informazione e sensibilizzazione

La realizzazione di un sistema di videosorveglianza per il controllo della scuola "Massimo D'Azeglio", la messa in campo di attività di controllo e repressione da parte del personale della Polizia locale, in collaborazione con le altre forze dell'ordine, presso gli istituti scolastici superiori della città e la realizzazione di campagne informative e di sensibilizzazione per promuovere una cultura delle legalità e della sicurezza.

A questo serviranno i 41.388 euro di cui il comune di Barletta beneficerà nell'ambito del progetto "Scuole Sicure" 2019 – 2020, del ministero dell'Interno che ha previsto per 100 comuni italiani, fra cui Barletta, di accedere al Fondo per la sicurezza urbana, che finanzia iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di droga e contro il degrado nei pressi degli istituti scolastici. Tali fondi sono destinati, appunto, alla installazione di sistemi di videosorveglianza, per lanciare campagne informative e intensificare i servizi di controllo della Polizia locale. Stamani, a rendere operativo tale finanziamento, c'è stata la sigla del protocollo d'intesa fra il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito e il prefetto della Bat Emilio Dario Sensi, alla presenza, fra gli altri del comandante della Polizia municipale Savino Filannino. E' stata anche l'occasione per ribadire la necessità di operare sul territorio in modo coordinato per riuscire ad esercitare un controllo efficace.

"Questo finanziamento ci consentirà di intensificare i controlli presso tutte le scuole cittadine, soprattutto quelle superiori, e di installare un sistema di videosorveglianza per la "D'Azeglio" – ha detto il sindaco – dopo l'opera di recupero che abbiamo effettuato per poterla riaprire a settembre prossimo. Una volta, poi, che sarà realizzata la fibra in banda ultralarga, anche le altre scuole, gli uffici pubblici e il comando di Polizia locale saranno in rete per un efficace controllo del territorio, senza dimenticare che il resto del lavoro va fatto dentro le scuole, con i ragazzi, inculcando il rispetto per i beni comuni e dando loro gli strumenti per essere dei buoni cittadini".
  • Scuola
  • Videosorveglianza
Altri contenuti a tema
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
“Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta “Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta Il team ha vinto il 1° premio nell'ambito del concorso nazionale “Insieme per Suonare, Cantare, Danzare”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.