Gino Russo
Gino Russo
Eventi

Scomparso l'impresario musicale Gino Russo: portò Michael Bublé a Barletta

I migliori concerti e spettacoli musicali in Puglia portano la sua firma

Elton John a Trani, Bob Dylan a Foggia, i Simply Red a Taranto, Michael Bublè a Barletta. E poi Pino Daniele, Ron, Francesco de Gregori, Fiorella Mannoia, Joe Cocker e Zucchero, nei luoghi più belli della sua Puglia: vogliamo ricordare così, elencando questi nomi del ghota della musica internazionale, l'impresario musicale e manager di artisti Gino Russo, pugliese di Trinitapoli, scomparso all'età di 55 anni lasciandoci i ricordi più belli dei concerti e degli spettacoli musicali visti in Puglia degli ultimi 30 anni.

Con la sua Frank Agency aveva portato in Puglia davvero il meglio della musica internazionale ed italiana: memorabile il concerto di Elton John a Trani nel 2010 nel piazzale del Monastero di Colonna, rimasto nelle pagine più importanti degli eventi della regione, probabilmente il concerto più "strepitoso" nel palmares di Gino Russo; e poi le straordinarie serate delle "estati tranesi" con Jamiroquai, e gli Incognito, o un Michael Bublè incredibile per tutti nel fossato del castello di Barletta, o l'indimenticabile performance di Bob Dylan ancora oggi ricordata da chi c'era e chi non c'era nell' Anfiteatro Mediterraneo di Foggia, e quell' Al Jarreau che a Lecce improvvisa una jam session con Mario Rosini fresco di successi sanremesi, che il buon Gino aveva voluto in apertura di serata, e il Premio "Città dei Cavalieri di Malta" nella sua amata Trinitapoli.

Appassionato di musica (il jazz era la sua passione), Gino Russo aveva un passato di speaker e deejay nei primi anni '80 a Radio Trinitapoli Centro, quando le radio libere locali diventavano il punto di riferimento, non solo musicale, della gioventù dell'epoca; poi l'amicizia con il manager di Fiorello, Antonio Germinario, e di lì i primi contatti, il suo fiuto per le novità, i primi concerti, fino diventare uno dei più importanti e stimati impresari italiani e manager del mondo dello spettacolo. A lui sono legati ricordi di concerti e spettacoli straordinari, che ci mancheranno insieme a lui. E l'abbraccio va alla famiglia e al fratello Gerardo.
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Padre Michelangelo Lattanzio è entrato nella Casa del Padre Padre Michelangelo Lattanzio è entrato nella Casa del Padre Oggi i funerali presso la Parrocchia dell'Immacolata
Ci lascia Nietta Borgia, il cordoglio del sindaco Ci lascia Nietta Borgia, il cordoglio del sindaco "Uno dei simboli più passionali della barlettanità"
15 Ultimo saluto a Nietta Borgia, scomparsa all'età di 90 anni Ultimo saluto a Nietta Borgia, scomparsa all'età di 90 anni Anche su BarlettaViva fu la voce di aneddoti e storie barlettane
1 Scompare il dottor Egidio Fasanella, medico andriese Scompare il dottor Egidio Fasanella, medico andriese Ha lavorato per anni all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, aveva 76 anni
Ci lascia Savino Roggio: cordoglio del sindaco e del club biancorosso Ci lascia Savino Roggio: cordoglio del sindaco e del club biancorosso Aveva compiuto 100 anni, da tutti conosciuto come "Mest Savein"
1 Addio a don Vito Mastrogiacomo, l’uomo delle Divinae Follie Addio a don Vito Mastrogiacomo, l’uomo delle Divinae Follie Da Bisceglie guardava lontano, facendone palcoscenico privilegiato delle nuove tendenze
Se ne è andata Lucia, la moglie di Lino Banfi Se ne è andata Lucia, la moglie di Lino Banfi Da tempo malata di Alzheimer
È morto il Papa emerito Benedetto XVI È morto il Papa emerito Benedetto XVI Si è spento oggi a 95 anni. Le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime settimane
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.