Slot Machines
Slot Machines
Cronaca

Scommesse illegali, la Finanza sequestra due slot e denuncia il proprietario

Doppio intervento a Barletta e a Terlizzi contro il gioco clandestino

Giocare sì, ma sempre nel pieno rispetto della legalità. E' questo il principio cardine da cui sono partiti i finanzieri del Gruppo Barletta e della Tenenza di Molfetta per l'avvio di specifici controlli tesi all'individuazione di locali aperti al pubblico che sviluppano e favoriscono forme di gioco irregolare e clandestino. In particolare, le Fiamme Gialle, anche con l'ausilio dei funzionari dell'Agenzia Autonoma dei Monopoli di Stato, hanno proceduto al sequestro in Barletta di due apparecchi da intrattenimento (c.d. New Slot) che il titolare di un bar aveva pensato bene di non collegare alla rete telematica dei Monopoli di Stato. Appurata l'illecita condotta, il soggetto è stato denunciato alla Procura di Trani anche perché raccoglieva scommesse senza essere autorizzato.

Sempre nel settore delle scommesse sportive non autorizzate, in Terlizzi le Fiamme Gialle della Tenenza di Molfetta hanno posto sotto sequestro p.c., monitor, stampanti, palinsesti, cedole di gioco e contanti rinvenuti all'interno di due centri per scommesse sportive on line che operavano illegalmente per conto di allibratori esteri (austriaci e maltesi). Elevate anche sanzioni amministrative per decine di migliaia di euro per la violazione delle norme del c.d. "Decreto Balduzzi" volto a contrastare quelle forme di dipendenza dal gioco, conosciute con il nome di "Ludopatia". Infatti, sulle cedole di gioco veniva riscontrata l'assenza delle formule di avvertimento sul rischio di dipendenza dalla pratica di giochi con vincite in denaro. All'esito di tali attività venivano denunciati alla Procura di Trani i tre gestori dei due centri scommesse ed un avventore, ritenuti, a diverso titolo, colpevoli dei reato di partecipazione all'illecita attività di scommesse e raccolta e/o accettazione abusiva del gioco e delle scommesse.

In entrambi gli interventi, la Guardia di Finanza ha appurato come gli allibratori non avevano aderito alla procedura di regolarizzazione ed emersione disciplinata dalla Legge di Stabilità 2014 che aveva previsto, per gli operatori che offrono scommesse con vincite di denaro in Italia per conto proprio ovvero di terzi anche esteri, un regime transitorio di regolarizzazione in virtù del quale sarebbe stato riconosciuto il diritto di gestire la raccolta.
  • Sequestro
  • Guardia di Finanza
  • Gioco d'azzardo
  • Illegalità
Altri contenuti a tema
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Operazione della guardia di finanza di Barletta
Sequestrati a Barletta oltre 100mila articoli di vestiario Sequestrati a Barletta oltre 100mila articoli di vestiario Operazione della Guardia di Finanza
Guardia di Finanza Barletta, il colonnello Cassano in visita all'ANFI Guardia di Finanza Barletta, il colonnello Cassano in visita all'ANFI Inontro utile a programmare le attività dell'associazione
Guardia di Finanza, contrasto all’evasione fiscale nel periodo estivo Guardia di Finanza, contrasto all’evasione fiscale nel periodo estivo Controlli su tutto il territorio della provincia
Guardia di Finanza Barletta, controlli mirati sui prezzi dei carburanti Guardia di Finanza Barletta, controlli mirati sui prezzi dei carburanti Le Fiamme Gialle hanno verificato i prezzi nei 16 distributori presenti sul territorio provinciale
Gdf Barletta: sequestrati oltre 12.000 prodotti non conformi ai previsti standard di sicurezza Gdf Barletta: sequestrati oltre 12.000 prodotti non conformi ai previsti standard di sicurezza Diverse le attività commerciali interessate
Barletta e provincia: scoperti 18 evasori totali Barletta e provincia: scoperti 18 evasori totali La Finanza ha riscontrato la presenza anche di 158 lavoratori irregolari e 59 lavoratori “in nero”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.