Decaro - Piazza Disfida di Barletta
Decaro - Piazza Disfida di Barletta
Scuola e Lavoro

Ritorno a scuola, per Decaro occorre intervenire sui trasporti per evitare la DAD

«Aumentare la capacità dei mezzi di trasporto e scaglionare gli orari per evitare assembramenti»

Il Sindaco di Bari, Antonio Decaro, nonché presidente dell'Anci, intervenendo su SkyTg24 in merito a rientro a scuola ha affermato che «Se non aumenta la possibilità del trasporto diventa complicato assicurare il corretto svolgimento delle lezioni».
Una dichiarazione articolata che, di fatto, ha marcato la carenza di mezzi di trasporto con la conseguente possibilità di scaglionare gli orari di ingresso in aula, situazione che andrebbe a limitare l'autonomia scolastica.

«Se la capacità di trasporto risultasse più bassa rispetto a quella normale non ci sarà la possibilità di aumentare a dismisura i mezzi di trasporto e quindi l'unica possibilità è scaglionare gli orari. Le scuole non vogliono scaglionare gli orari di ingresso perché rivendicano, anche legittimamente, la loro autonomia scolastica, che però dovrebbe essere limitata al piano degli studi e non all'orario in cui si entra a scuola. Spostandolo di un'ora, un'ora e mezza, non credo succeda nulla ma permetterebbe a tutti di entrare e uscire da scuola senza assembramenti. Così, però, evidentemente non è visto che non ci sono riusciti nemmeno i Prefetti a modificare gli orari scolastici. Per noi sindaci - ha concluso Decaro – trovarsi nella stessa situazione dello scorso anno vuol dire trovarci nuovamente di fronte alla Didattica a Distanza e questo sarebbe ovviamente un problema».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi Il dirigente scolastico Paolo Farina spiega il paradosso che si sta vivendo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.