guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Ristoranti e locali nell'occhio della Guardia di Finanza

Operazione della Finanza nei locali di Bari e della provincia Bat. Segnalati 24 lavoratori in nero

Sempre alta l'attenzione della Guardia di Finanza in materia di lavoro sommerso. Militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Bari sono stati impegnati in un "piano di controllo economico del territorio" che ha interessato le due province di Bari e di Bat, a contrasto del lavoro sommerso nonchè degli aspetti tributari connessi. In particolare sono stati eseguiti, nel fine settimana, 30 controlli nei confronti di ristoranti, sale ricevimento, agriturismi, strutture ricettive, dislocate nei comuni di Barletta, Trani, Capurso, Noicattaro, Torre a Mare, Acquaviva delle Fonti, all'esito dei quali sono stati individuati, 24 lavoratori "in nero" e 5 "irregolari".

I controlli attuali si inquadrano in consolidate metodologie d'azione, sistematicamente attuate anche nella specifica prospettiva di utilizzare i dati acquisiti sul campo per integrare ed attualizzare le attività di osservazione ed analisi del tessuto economico-finanziario. La "mappatura del territorio e le correlate "analisi di rischio" sono infatti oramai divenute usuali strumenti di cui si avvalgono i reparti del corpo al fine di meglio "mirare" ben più approfondite attività ispettive verso i soggetti nei cui confronti emergono significativi indizi di comportamenti illeciti o di "infedeltà fiscale".

I lavoratori individuati vanno ad aggiungersi a ulteriori 234 lavoratori impiegati completamente "in nero" e 94 "irregolari" scoperti dalla Guardia di Finanza sul territorio delle due province nell'anno in corso.
  • Guardia di Finanza
  • Lavoro nero
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.