Teatro Curci
Teatro Curci
Eventi

Rimbaband, cinque artisti per una band anomala al Teatro Curci

Il 23 dicembre la band made in Puglia porta la sua arte a Barletta. Grande appuntamento nell'agenda eventi della nostra città

Il 23 dicembre il teatro Curci di Barletta ospita lo spettacolo della Rimbanband. Raffaello Tullo il capobanda, Vittorio Bruno lo stralunato, Renato Ciardo il rompiscatole, Nicolò Pantaleo il bandista e Francesco Pagliarulo il rosso. Cinque artisti per una band anomala ma molto divertente. Loro sono la "Rimbanband" una realtà comico-musicale diventata famosa attraverso trasmissioni televisive di Mediaset e La7 ed ora seguitissima nei teatri italiani. La Rimbamband usa il linguaggio della musica a supporto di un contenuto comico. Il gruppo made in Puglia racconta la musica nel suo aspetto più folle e surreale. Comici, suonatori e mimi straordinari, la Rimbamband è composta da cinque anime incantate e innamorate della vita.

Cinque adulti che diventano dei bambini scalmanati con una gran voglia di giocare. Ma nel cortile della loro esistenza il pallone non c'è ma ci sono, però, un pianoforte, un contrabbasso, un sassofono, un rullante ed un megafono.
Dopo l'ottimo successo di "Il sol ti ha dato alla testa" andato in scena lo scorso anno, il nuovo progetto si chiama "Rimbanband show" e rappresenta la prova della maturità. A fronte di una struttura più drammaturgica ci saranno sempre i soliti ingredienti: il canto, lo swing, il ballo, il tip tap e le gag. Si tratta della storia di cinque bambini chiusi in una stanza che giocano con gli strumenti musicali e porteranno in scena la propria fantasia fanciullesca.
Il costo dei biglietti è di 20 euro per la platea, 15 euro per i palchi, 8 euro per il loggione. Infoline: 0883.332456 - 0883.332522. Inizio spettacolo ore 21
  • Teatro Curci
  • Teatro
Altri contenuti a tema
“Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza “Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza Il ricavato sarà riservato al reparto di pediatria oncologica del presidio ospedaliero "Dimiccoli" di Barletta
Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Tutte le indicazioni utili
Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Cannito: «Vogliamo un teatro sempre più trasversale»
Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Si parte il 17 novembre, Nino Frassica a Claudio Bisio tra i nomi più importanti
Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Appuntamento alle 10 nel foyer
Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Appunamento giovedì 19 ottobre alle 20.30
Stagione teatrale 2023-2024, primo "assaggio" con il comico Angelo Duro Stagione teatrale 2023-2024, primo "assaggio" con il comico Angelo Duro Appuntamento al "Curci" il 16 dicembre
Arriva a Barletta e a Bari il progetto "Jan Fabre Teaching Group" Arriva a Barletta e a Bari il progetto "Jan Fabre Teaching Group" Un workshop di dieci giorni nei sotterranei del Castello di Barletta per professionisti del teatro, della danza e della performing act
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.