Discarica
Discarica
Territorio

Rifiuti di Bari, benvenuti nella Bat

Prorogata l’ordinanza regionale che assegna 400 tonnellate di spazzatura barese alla discarica di Trani. L'intervento di Francesco Ventola

La Regione Puglia ha deciso di prorogare, per altri sei mesi, l'ordinanza per cui circa 400 tonnellate di rifiuti al giorno saranno accolte dalla discarica di Trani. I rifiuti provengono da sedici comuni del Barese. Non si sono fatte attendere le proteste da parte delle Istituzioni provinciali. L'ordinanza è stata emessa in seguito ad alcuni tavoli tecnici tenutisi in Regione, cui hanno partecipato la Provincia di Bari, il Comune di Giovinazzo, i gestori degli impianti di Giovinazzo, Bari e Trani ed i Commissari ad acta ex Ato Ba/2 ed ex Ato Ba/4. Nessun rappresentante della Provincia di Barletta-Andria-Trani, pur essendo protagonista della decisione presa, almeno geograficamente parlando, e avendone titolarità. Si teme che, trasferendo i rifiuti baresi nella nostra provincia, si vada a diminuire la capacità residuale della discarica di Trani.

A riguardo, il Presidente della Provincia, Francesco Ventola, ha assicurato: «Valuterò tutte le iniziative da assumere al fine di scongiurare che conferimenti indiscriminati di rifiuti provenienti da altre realtà, non corrispondenti con quello provinciale, possano compromettere l'autonomia del nostro bacino». La Regione, come già in passato, si rivolge alla nostra Provincia per risolvere problemi di altre realtà; «Non ci siamo mai sottratti – stigmatizza Ventola - ai nostri doveri di solidarietà rispetto ad altri comuni in difficoltà», non manca, però, l'amarezza per il mancato invito ai tavoli tecnici e del preannuncio di tale decisione.
  • Francesco Ventola
  • Trani
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Sabato 5 luglio a Trani va in scena la commedia di Ilenia Costanza che fa ridere, riflettere e commuovere con disarmante sincerità
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
Zes Unica, domani a Barletta un convegno promosso da Francesco Ventola Zes Unica, domani a Barletta un convegno promosso da Francesco Ventola Appuntamento alle 9.30 al cinema Paolillo
1 Discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Palazzo delle Arti Beltrani, Corte Davide Santorsola torna centro propulsore della nuova stagione artistica 2025 Palazzo delle Arti Beltrani, Corte Davide Santorsola torna centro propulsore della nuova stagione artistica 2025 A Trani la grande musica si accende con “It’s Wonderful”, l’omaggio di Antonio Bucci & l’Insolita Band a Concato, Capossela, Caputo e Conte
Abbandono selvaggio di rifiuti, a Barletta spunta una poltroncina tra i rami di un albero Abbandono selvaggio di rifiuti, a Barletta spunta una poltroncina tra i rami di un albero Si registrano ancora episodi di inciviltà in città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.