Stemma di Barletta
Stemma di Barletta
La città

Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza

Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia

Lo scorso giovedì 8 settembre 2022 i componenti della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia si sono recati in delegazione al Palazzo di Città di Barletta per sollecitare la calendarizzazione della data in cui sarebbero stati ricevuti dal Sindaco Cosimo Damiano Cannito.

«Gli argomenti di cui parlare con Cannito sono gli stessi di cui alla mia nota già inviata al Sindaco di Barletta, ed all'Avvocatura Comunale di Barletta, Prot. n. 61607 del 22-08-2022, e di cui la stampa locale ha abbondantemente dato notizia nei giorni scorsi - scrive Domenico Vischi - L'argomento principale è in realtà il Ricorso al Consiglio di Stato n. 4636/2017 per ottenere "la Provincia di Barletta, con Capoluogo unico Barletta".

L'esito della Sentenza della Corte Costituzionale – che verrà adìta in via incidentale dal Consiglio di Stato rimettente, con propria Ordinanza – darà tutti gli uffici a Barletta, e cancellerà i Comuni di Andria e Trani dal Capoluogo di Provincia (per come esso capoluogo illegittimamente descritto dalla Legge 148/2004).

Si rimarcava nella nota Prot. 61607/2022 che il citato Ricorso al CdS n. 4636/2017 è prossimo alla perenzione ultraquinquennale (ovvero alla estinzione contro Barletta). Urge pertanto la necessaria Istanza di Prelievo, (che nel caso specifico è una nuova Istanza di fissazione dell'udienza, ex Art. 82 C.P.A.), per scongiurare la perenzione.

I cittadini recatisi al Comune giovedì 8 settembre 2022 sono: il sottoscritto Domenico Vischi, Cosimo Damiano Cervello, Savino Dibenedetto, e William Antonucci.

Poco dopo il nostro ingresso in Comune, sopraggiungeva lo stesso Sindaco Cannito. Nel ribadirgli la nostra preoccupazione per la mancata Istanza di Prelievo, ricevemmo dal Sindaco una gradita risposta, ossia: «Io l'Istanza di Prelievo l'ho già FIRMATA!».

Subito dopo, rivolgendoci alla Segreteria del Sindaco, nella persona del Dott. Ruggiero Del Re, gli facevamo notare: «Il Sindaco poc'anzi riferiva di aver già firmato l'Istanza di Prelievo, e faceva capire che erano già trascorsi alcuni giorni dalla firma; tuttavia – aggiungo io, ndr – sul portale "Giustizia Amministrativa" tale Istanza di Prelievo non risulta».

Il Dott. Ruggiero Del Re – con massima sollecitudine – volendo per noi della Base chiarire come stavano le cose, telefonò all'Avvocatura Comunale, nella persona della Dott.ssa Palmiotti. L'Avv. Palmiotti confermava al Dott. Del Re – il quale riferiva a noi – che l'Istanza firmata dal Sindaco era stata già trasmessa a Roma.

Nel salutare e ringraziare lo Staff del Sindaco, ci siamo detti fra noi della Base che era altresì opportuno approfondire subito la tematica anche con l'Avvocatura Comunale, anche per emettere un Comunicato Stampa più completo a beneficio dei cittadini barlettani. E così fu.
Ci ricevette la medesima Dott.ssa Palmiotti, dirigente dell'Avvocatura Comunale. L'Avv. Palmiotti aggiunse a quanto già sapevamo che "l'originalissimo dell'Istanza (firmato dal Sindaco) era stato già spedito con posta celere a Roma", perchè – aggiungeva l'Avv. Palmiotti – "lei preferisce non aspettare gli ultimi giorni prima della perenzione, che avviene 120 giorni dopo l'avviso del CdS".

L'originalissimo dell'Istanza spedito a Roma – aggiungeva infine l'Avv. Palmiotti – "è stato destinato al legale incaricato dal Comune di Barletta di curare il Ricorso al CdS n. 4636/2017; legale che doveva firmarlo a sua volta, e poi depositarlo al CdS; quindi, la comparsa sul portale "Giustizia Amministrativa" di tale Istanza sarebbe stato affare di pochi giorni".

A motivo di ciò, la Dott.ssa Palmiotti ci suggeriva di attendere qualche giorno prima di emettere il relativo Comunicato Stampa.

Tutto ciò narrato come dovuta premessa, annuncio al popolo barlettano il grande gaudio: da oggi 14 settembre 2022 (ieri, ndr) risulta depositata al CdS la nuova Istanza di fissazione dell'udienza, ex Art. 82 C.P.A..

Ringraziamo pertanto il Sindaco Cannito di aver compiuto, e con sollecitudine, il suo dovere istituzionale nei confronti del popolo barlettano. Ringraziamo altresì per lo stesso motivo l'Avvocatura Comunale, e lo Staff del Sindaco (presso cui noi della Base sovente ci rivolgiamo per vedere risolti i problemi Istituzionali della Città)» conclude Vischi.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Comitato di lotta "Barletta provincia"
Altri contenuti a tema
6 Il Comitato di Lotta Barletta Provincia “non approva” l'ODG sull'Archivio di Stato provinciale Il Comitato di Lotta Barletta Provincia “non approva” l'ODG sull'Archivio di Stato provinciale Il Sindaco Cannito faccia leva sul “Ricorso n. 4636/2017 al Consiglio di Stato”
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
15 Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» La “Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia” si rivolge all'amministrazione comunale
Renato Nitti: «Bat nella prima fascia per presenza criminale nell'economia del territorio» Renato Nitti: «Bat nella prima fascia per presenza criminale nell'economia del territorio» L'allarme lanciato dal Procuratore della Repubblica di Trani nel convegno «Commercialisti, gli strumenti di protezione dai rischi di riciclaggio»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.