Passaporto
Passaporto
Associazioni

Riconosciuto il diritto al self check-in

L’associazione Barletta Ricettiva in prima linea nel ricorso al Ministero

Una sentenza storica segna un punto fondamentale per l'intero comparto extralberghiero: il TAR del Lazio ha accolto il ricorso presentato dalla Federazione FARE contro la circolare del Ministero dell'Interno che imponeva l'identificazione fisica degli ospiti nelle strutture ricettive. Il provvedimento è stato dichiarato illegittimo, sproporzionato e privo di reale giustificazione, in evidente contrasto con la riforma del 2011 e l'articolo 109 del TULPS.

Barletta Ricettiva, socia attiva della Federazione FARE, ha contribuito a questo risultato attraverso l'impegno costante del suo presidente Raffaele Rizzi, attualmente membro del Consiglio Direttivo Nazionale della Federazione. Una rappresentanza che dà voce al territorio e che oggi può festeggiare una vittoria dal valore simbolico e pratico: l'autonomia operativa delle strutture, la coerenza normativa e l'innovazione sostenibile nell'accoglienza.

"Questa vittoria ha il sapore dell'unione che fa la forza", dichiara Rizzi. "Per troppo tempo il nostro comparto è stato bistrattato e additato, nonostante il valore sociale, economico e turistico che porta nei territori. Oggi abbiamo dimostrato che, facendo rete, possiamo far valere le nostre ragioni e difendere il diritto a lavorare con dignità, rispetto e modernità."

Un sentito grazie a tutto il Direttivo della Federazione FARE e all'Avv. Elia Rosciano, Presidente nazionale, per la determinazione, la competenza e la visione con cui hanno guidato questa battaglia legale fino alla vittoria.

Barletta Ricettiva continuerà il suo impegno al fianco della Federazione FARE per una normativa giusta, aggiornata e realmente utile per chi ogni giorno accoglie e promuove il territorio.
  • turismo
Altri contenuti a tema
Puglia in bici: la meta perfetta per chi ama il turismo lento e autentico Puglia in bici: la meta perfetta per chi ama il turismo lento e autentico Viaggiare in bici in Puglia non è solo una questione sportiva, ma culturale e sensoriale
1 “Parlami d’amore”, uno spot per raccontare l'anima di Barletta “Parlami d’amore”, uno spot per raccontare l'anima di Barletta Oggi la presentazione del progetto dell’associazione Barletta Ricettiva
13 Oltre 300 le strutture ricettive extralberghiere sul territorio di Barletta Oltre 300 le strutture ricettive extralberghiere sul territorio di Barletta La nota di Confcommercio
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Un tour per turisti e cittadini alla scoperta di Barletta Buona la prima per l'iniziativa “Esplora con noi Barletta”
1 Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» Barletta e la Via Francigena, «sarebbe utile ripristinare il totem informativo» La segnalazione di un lettore
Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Si concluderanno le 10 tappe del percorso partecipativo con istituzioni e operatori turistici
Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo «Si lavora a un futuro di traguardi per il settore turistico di Barletta»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.