Bimba che mangia
Bimba che mangia
Scuola e Lavoro

Refezione scolastica, aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2021/2022

Il servizio partrà nelle scuole materne ed elementari dal 4 ottobre

Si informa la cittadinanza che da oggi, lunedì 20 settembre 2021, sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole statali materne ed elementari di Barletta, che si chiuderanno il 1 ottobre 2021. L'iscrizione va effettuata esclusivamente on line collegandosi al sito istituzionale del Comune di Barletta, dove si potranno trovare tutte le informazioni e istruzioni: https://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/avvisi20/000000_refezione_scol.html

Nel caso di mancata iscrizione/rinnovo nel sistema Informatizzato IT CLOUD, non sarà possibile accedere al servizio di refezione.

A tutti i genitori/tutori destinatari del servizio, si raccomanda di leggere il Regolamento, le nuove Tariffe/Ticket anno scolastico 2021/2022 e tutti gli allegati pubblicati sul portale web del Comune di Barletta e visionabili obbligatoriamente al momento dell'iscrizione. Il Portale It Cloud per l'iscrizione/rinnovo sarà attivo fino al 01 Ottobre 2021.

Il servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole statali materne ed elementari di Barletta partirà dal 4 ottobre 2021.

A partire dal 20 settembre e fino al 1 ottobre 2021, sarà a disposizione uno sportello di supporto ai cittadini presso il Centro cottura in via Donizetti (c/o Istituto scolastico "Mennea") dal lunedì a venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

INFORMAZIONI:
Segretariato Sociale c/o Settore Servizi Sociali, Pubblica Istruzione e Sport - Tel. 0883.516734 – 0883.516752.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.