Carta
Carta
Servizi sociali

Reddito di Dignità regionale 2023, i nuovi ammessi

La nota di palazzo di città

Il Settore Welfare-Area III- rende noto che, nell'ambito della Misura Regionale RED 2023 ( con Determinazione Dirigenziale n. 909 del 10/06/2025 esecutiva ai sensi di legge) si è provveduto ad approvare il 2° scorrimento per n. 29 posizioni della graduatoria approvata con D.D. 1176/2024, ai fini dell'ammissione di altrettanti nuovi beneficiari alla Misura RED 2023, inizialmente risultati "Ammessi non finanziabili" per la limitatezza del plafond di spesa assegnato all'Ambito di Barletta. I nuovi nuclei ammessi a finanziamento a seguito del su citato scorrimento, potranno percepire il "RED 2023" che prevede un sostegno economico pari ad € 500/mese per 12 mesi, per complessivi 6.000,00 euro annui, a fronte dell'inserimento in percorsi di attivazione socio lavorativa individuati dalle Equipe territoriali sociali che procederanno alla presa in carico dell'intero nucleo familiare.

Le Equipe d'Ambito contatteranno i nuovi nuclei ammessi per avviare le azioni di presa in carico.
Per motivi di tutela dei dati personali, l'elenco dei nuovi ammessi contenuto nella n. 909 del 10/06/2025 consultabile esclusivamente mediante il codice pratica regionale conosciuto solo dai diretti interessati, generato all'atto di generazione della domanda nella Piattaforma Regionale Puglia Sociale.

Ed è accessibile al seguente link della Misura sul portale del Comune di Barletta:
https://servizionline.hypersic.net/cmsbarletta/portale/albopretorio/getfile.aspx?SOURCE=DB&PARAM=65274&KEY=270610
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.